A Nuoro, unico capoluogo di provincia interessato al voto, si assiste all´azzeramento del primo turno con Andrea Soddu e a Porto Torres vince il pentastellato Wheeler
SARDEGNA - I ballottaggi nei quattro centri con oltre 15 mila abitanti della Sardegna riservano più di una sorpresa. A Nuoro, unico capoluogo di provincia interessato al voto, si assiste all'azzeramento del primo turno con Andrea Soddu, candidato di una coalizione di centrosinistra e Sardista, che strappa - con il 68% delle preferenze - il Comune al Pd e al sindaco uscente Alessandro Bianchi, inchiodato al 31%.
I democratici non riescono neppure a riconquistare Porto Torres. Luciano Mura, che già nel 2010 era uscito sconfitto dalle urne dietro al Sardista Beniamino Scarpa, perde ancora contro Sean Christian Wheeler, che stravince con il 72%. Il centrosinistra e il Pd perdono anche a Sestu, dove Maria Paola Secci conferma il risultato del primo turno con il 59%, battendo Annetta Crisponi, ferma al 40%. Ma la coalizione che governa in Regione riesce a strappare ad un centrodestra spaccato la terza città della Sardegna per numero di abitanti, Quartu Sant'Elena con Stefano Delunas (Pd) che vince con il 52%.
Alla chiusura dei seggi, alle 23, si conferma il calo dell'affluenza in Sardegna nel turno di ballottaggio per la scelta dei sindaci in quattro grandi città con più di 15mila abitanti: Nuoro, Porto Torres, Quartu e Sestu. Ha votato complessivamente il 42,56% degli aventi diritto contro il 57,46% del primo turno. Balzo in avanti di 6 punti, invece, nel piccolo comune del Medio Campidano, Silius, dove 15 giorni fa la sfida tra i due candidati si era chiusa con un risultato di assoluta parità. Crollo marcato dell'affluenza a Quartu Sant'Elena, terza città della Sardegna per numero di abitanti: qui si registra un calo del 20%, dal 52,02% al 32,54. Male anche a Nuoro, unico capoluogo di provincia interessato da questa tornata amministrativa: -15%, dal 64,42% al 49,12. Quasi analoga la situazione dei votanti a Sestu, dove si registra una contrazione del 10%, dal 52,61% al 42,63. Meno marcato il calo a Porto Torres: dal 66,87 del primo turno al 61,69%. Boom infine a Silius: si tocca il 74,6%, ben oltre il 68,08% del 31 maggio.
Commenti