Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Trasporti: Sardegna al Salone della Logistica
A.B. 5 giugno 2015
Trasporti: Sardegna al Salone della Logistica
In programma a Barcellona martedì 9 e mercoledì 10 giugno. «Importante occasione di confronto con operatori internazionali», sottolinea l´assessore regionale Massimo Deiana


CAGLIARI - La Regione Autonoma della Sardegna parteciperà al “Salone internazionale della logistica”, in programma a Barcellona martedì 9 e mercoledì 10 giugno: «Un’occasione ideale per confrontarsi con gli operatori internazionali del settore e per proporre il progetto “Optimed”», dichiara l’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana. Si tratta di un nuovo schema di rete dei traffici marittimi tra le sponde nord e sud del Mediterraneo, «che vedrebbe la Sardegna, e in particolare lo scalo di Porto Torres, al centro di importanti rapporti commerciali tra i Paesi costieri e i territori continentali», continua l’assessore. L'iniziativa è finanziata dal programma europeo di cooperazione transfrontaliera “Enpi Cbc Med” e l'Assessorato dei Trasporti è beneficiario e capofila del progetto.

All’appuntamento spagnolo, si avvieranno gli scambi “Business to Business”, previsti nella fase finale delle attività progettuali, che coinvolgeranno diverse aziende specializzate nella movimentazione di merci via mare. L’Assessorato dei Trasporti ha allestito uno spazio espositivo dedicato con il quale, insieme ai partner istituzionali (il Centro interuniversitario ricerche economiche e mobilità dell’ateneo cagliaritano), Autorità portuale del Nord Sardegna e l'Unione delle Camere di commercio del Mediterraneo), si presenterà anche al vasto pubblico della fiera. Inoltre, saranno organizzati due workshop specifici, che precederanno gli incontri bilaterali tra gli operatori, e gli specialisti sardi presenti al Sil parteciperanno ai due convegni internazionali “Meda-Logistics & Transport Forum” e “Meda Ports Summit”. Coinvolti alla realizzazione del progetto Optimed anche la Scuola europea di "Short sea Shipping" di Barcellona e la Camera di Commercio di Beirut.

«Incontreremo i grandi attori che governano il trasporto merci nel Mediterraneo - spiega il direttore generale dell'Assessorato dei Trasporti e responsabile del progetto Optimed Gabriella Massidda - con loro cercheremo di affinare la strategia che prevede un ruolo centrale per l’Isola nella gestione dei flussi commerciali e valuteremo tutti i riscontri concreti che provengono dal mercato. La proposta strategica della Sardegna - continua Massidda - mira anche a favorire il più ampio rapporto di cooperazione economica, in accordo con gli obiettivi del Programma europeo, tra i Paesi dell'arco latino nord occidentale, Spagna Francia e Italia, e dell'area sud orientale, Libano, Egitto, Giordania e Siria».

Optimed prevede un nuovo disegno di rete basato nel dettaglio sull’individuazione di due hub portuali di riferimento, Porto Torres e Beirut, in posizione baricentrica rispetto alle direttrici di traffico che interessano le due sponde opposte orientali ed occidentali del Mediterraneo. Inoltre, è in corso di sviluppo un sistema informativo avanzato che permetterà la simulazione, da parte degli operatori, di servizi pianificati sul nuovo schema di rete. La piattaforma consentirà di identificare la migliore opzione di trasporto e di valutarne l’effettiva maggiore efficienza. Parametri di alta produttività nello smistamento delle merci, integrati con i servizi di collegamento, sono gli obbiettivi dei progetti preliminari in fase di completamento per i terminal portuali coinvolti nell’Isola ed in Libano.

Nella foto: l'assessore regionale Massimo Deiana
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)