Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › Fondo Sociale Europeo: proseguono incontri territoriali
A.B. 4 giugno 2015
Fondo Sociale Europeo: proseguono incontri territoriali
Il tour promozionale del Fse ha fatto tappa a Isili. Questa mattina, l’assessore regionale del Lavoro Virginia Mura ha incontrato il sindaco Orlando Carcangiu, gli amministratori locali, alcuni consiglieri regionali ed altri sindaci del territorio, per promuovere le linee di finanziamento del Fondo e spiegare le misure attivate


ISILI - Il tour promozionale del Fondo sociale europeo ha fatto tappa a Isili. Questa mattina (giovedì), l’assessore regionale del Lavoro Virginia Mura ha incontrato il sindaco Orlando Carcangiu, gli amministratori locali, alcuni consiglieri regionali ed altri sindaci del territorio, per promuovere le linee di finanziamento del Fondo e spiegare le misure attivate. Davanti ad una vasta platea, tra cui numerosi cittadini di Isili, si è parlato di politiche attive del lavoro e, in particolare, del programma “Flexicurity” e delle azioni che possono essere finanziate con il nuovo ciclo di programmazione 2014-2020.

«Con il Fondo sociale europeo – ha spiegato l’assessore Mura – vogliamo investire sul capitale umano e accrescere le competenze e l’occupabilità delle persone, con una particolare attenzione verso coloro che vivono una condizione di disagio per la perdita del posto di lavoro o perché non hanno più alcun sostegno al reddito. Una iniezione di speranza, per dare slancio all’economia della Sardegna – ha proseguito l’assessore – con interventi mirati al reinserimento lavorativo delle fasce più deboli, come il programma Flexicurity, e misure rivolte a migliorare i livelli di formazione e istruzione di giovani e adulti, e favorire una maggiore competitività della forza lavoro».

Il Fse (come illustrato dal dirigente del Servizio di supporto all’Autorità di gestione, Luca Galassi) consente inoltre di attivare alcuni strumenti di ingegneria finanziaria, finalizzati ad incentivare la creazione d’impresa. Anche di questo si è parlato a Isili, dove è stata proposta al pubblico la testimonianza di Dionida Serpi, imprenditrice nel settore della panificazione, quale buona pratica finanziata con il microcredito. La dotazione finanziaria complessiva del Fondo è di oltre 444milioni di euro, spalmati nel settennio e distribuiti negli assi “Occupazione” (170milioni), “Istruzione e formazione” (155milioni), “Inclusione sociale” (89milioni), “Capacità istituzionale” (15milioni) ed “Assistenza tecnica” (13milioni). A Isili ha fatto tappa anche il “Social Bus”, l’ufficio multimediale del Fse che, da maggio, sta toccando oltre cinquanta paesi della Sardegna.

Nella foto: l'assessore regionale Virginia Mura
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)