Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaElezioni › Porto Torres, ballottaggio sorpresa: Wheeler vs Mura
Mariangela Pala 1 giugno 2015
Porto Torres, ballottaggio sorpresa: Wheeler vs Mura
SASSARI | CAGLIARI | OLBIA | NUORO | ORISTANO | Centrosinistra e M5S al ballottaggio il 14 giugno. Risultati definitivi: su 12.791 votanti (66,87%) Mura in vantaggio con il 29,96%, secondo Wheeler con il 26,98%


PORTO TORRES - Risultato definitivo con 24 sezioni su 24 scrutinate. Dopo un testa a testa tra il candidato sindaco Luciano Mura della coalizione di centrosinistra e sovranista, (Partito democratico, Centro democratico, Partito dei sardi, La Sinistra e Proposizione) e il candidato del Movimento 5 Stelle, Sean Wheeler, i due si affronteranno nel ballottaggio del 14 giugno. Voti delle liste pervenute: 24 sezioni su 24, scrutinate 12.791 schede su 12791 (100 %, di cui 12.292 voti validi (96.10%), 452 schede nulle (3.53%) e 47 schede bianche (0.37%).

Su 12.791 votanti (66,87%) Mura in vantaggio con il 29,96% (3683 votanti), secondo Wheeler con il 26,98% (3316). Ad ottenere discreti risultati gli altri due candidati a sindaco: al terzo posto in questa classifica del primo turno Ligas appoggiato dai sardisti e tre civiche (Sardegna Vera, Porto Torres è Viva, Porto Torres x Noi) con il 23,22% (2854), mentre Mulas (Autonomia popolare, Ci Siamo e Parità per Porto Torres) realizza l’11,42% (1404). L’ex sindaco Gilda Usai della lista civica “Gilda Sindaco” si ferma al 6,26% (770) e infine Franca candidato con la lista civica Casa Comune con il 2,16% (265).

Questo il risultato definitivo delle 24 sezioni scrutinate con la sorpresa del Movimento 5 stelle che ha realizzato un vero e proprio exploit, arrivando a superare Ligas come possibile avversario di Mura al ballottaggio. Già dalle prime schede si era intuito il trend che vedeva i grillini come possibili antagonisti della coalizione di centrosinistra, un voto che può essere interpretato come protesta o disaffezione che porta gli elettori ad esprimersi contro i partiti tradizionali, o ad astenersi o, ancora ad indirizzare le proprie scelte verso forze antitetiche a quelle tradizionali come il Movimento 5Stelle. Tra gli aspiranti sindaci Nicola Franca, il candidato di Casa Comune rimane con sotto la doppia cifra percentuale, numeri che non gli permetteranno di entrare a far parte del Consiglio comunale. Mentre per Gilda Usai è tutto da vedere.

Finito il match di andata con qualche sorpresa, un risultato non allineato con le aspettative, adesso si affronterà il ritorno fra due settimane. Alle 23 di ieri aveva votato il 66,88%, (12.791 votanti su 19.089 elettori) dei cittadini aventi diritto. Alle precedenti consultazioni del 2010 aveva votato il 75,35%, per un totale di 14.346 votanti (si votava anche di lunedì), con un calo di oltre 9 punti.

*primo articolo alle 10.20
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)