Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLibri › Sardara: vernissage per il nuovo libro di Angelo Mascia
A.B. 1 giugno 2015
Sardara: vernissage per il nuovo libro di Angelo Mascia
Domenica 7 giugno, il cineteatro ospiterà la presentazione del libro L´isola dalle vene d´argento, edito dalla Ptm editrice


SARDARA - Domenica 7 giugno, il cineteatro di Sardara ospiterà la presentazione del nuovo libro di Angelo Mascia, “L’isola dalla vene d'argento”, edito dalla “Ptm editrice”. La presentazione–spettacolo sarà animata da musiche e danze e da numerosi interventi e testimonianze.

Dopo il successo del romanzo storico Boe Muliake, il re templare, Mascia ha scritto una storia della Sardegna innovativa e coraggiosa. Prima che i Greci solcassero il Mediterraneo con le loro imbarcazioni e 500 anni prima che i Fenici sbarcassero in Sardegna con le loro mercanzie, l’Isola contava 7000 nuraghi. A determinare la nascita della Civiltà nuragica fu la ricchezza proveniente dalla commercializzazione dell’argento, del rame e del bronzo. In questa terra, dove la leggenda è una cosa sola con la storia, una cavità del suolo può essere la dimora di una “jana”, oppure una miniera brulicante di uomini, di donne e di bambini. Lo sfruttamento dei metalli diventa così il filo conduttore per narrare le vicende storiche della Sardegna, portando il lettore nel cuore della terra, nelle fucine degli antichi artigiani metallurgici, nei laboratori degli alchimisti arabi che trasformavano le pietre in oro.

Attraverso le prove storiche, che l’autore chiarisce punto per punto, la storiografia tradizionale dei baroni dell’università e dell’archeologia (che continua definire i Sardi un popolo eternamene isolato e dominato) viene superata in maniera originale. I Sardi erano guerrieri, navigatori e mercanti e nei secoli hanno intrecciato rapporti con popoli vicini e lontani. Attraverso il suo stile discorsivo, lo scrittore coinvolge attivamente nella narrazione il lettore che diventa partecipe di un percorso suggestivo ed affascinante, che suscita vari spunti di riflessione per i Sardi e per i tantissimi “istranzos” affascinati da “Argyròphlepsnesos”, L’isola dalle vene d’argento, come la definiva Platone.
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)