OLBIA – Si è concluso lo spoglio delle schede per le Elezioni Comunali, che hanno visto il 73,4% di affluenza nella provincia di Olbia-Tempio (quella regionale si era fermata al 64,9%). Il voto più atteso in Gallura era quello che riguardava Tempio Pausania, per indossare la fascia tricolore lasciata vacante da Romeo Frediani. Gli elettori hanno scelto Andrea Mario Biancareddu, sostenuto dalla lista civica Tempio Rinasce, che ha ottenuto 4273voti, pari al 52,07%. Alle sue spalle, Antonio Balata (Tempio Libera e Democratica), con il 38,54% (3163voti) e, staccati, Nino Vargiu (Movimento 5 Stelle) con il 5,69% (467voti) e Salvatore Sassu (Unione Democratica per Tempio), con il 3,69% (303voti).
Questi i risultati negli altri Comuni della provincia di Olbia-Tempio nei quali si è votato per la nuova Amministrazione Comunale:
Aggius: Nicola Muzzu (Uniti per Aggius) batte Giovanni Ricci (Insieme per Cambiare Aggius) e succede a Francesco Giovanni Muntoni.
Berchidda: Andrea Nieddu (Berchidda si Cambia) batte Salvatore Angelo “Angelo Crasta (Idea Comune) e succede a Sebastiano Sannittu.
Bortigiadas: confermato Emiliano Deiana (Insieme per Bortigiadas).
Buddusò: conferma per Giovanni Antonio Satta (Coraggio di Cambiare), che batte l'ex primo cittadino Giovanni Satta (Rinascita Buddusò).
La Maddalena: Luca Carlo Montella (Insieme a Voi) succede ad Angelo Comiti battendo Fabio Columbano (Movimento 5 Stelle), Gaetano Benedetto Pedroni (Il Vento che Cambia) ed Andrea Rota (la Maddalena Prima di Tutto).
Luogosanto: Agostino Piredda (Tutti Uniti per Luogosanto) succede ad Antonio Scampuddu battendo Quirico Antonio “Tonino” Debidda (Insieme per Crescere).
Monti: confermato Emanuele Mutzu (Insieme per Monti).
Oschiri: conferma per Pietro Lucio Giuseppe “Piero” Sircana (per Oschiri Insieme), che batte Maria Giovanna Carmela Lai (Apertamente Oschiri).
Padru: confermato Antonio Satta (Sviluppo e Solidarietà), che batte Antonello Idini (Fare per Padru).
Sant'Antonio di Gallura: Carlo Duilio Viti (Sant'Antonio Cambia) batte Maria Paola Mariotti (Sant'Antonio per Crescere) e succede ad Angelo Pitorru.
Santa Teresa di Gallura: confermato Stefano Ilario Pisciottu (Lungoni Adesso), che batte Angela Antona (per Santa Teresa Gallura).
San Teodoro: Domenico Alberto Mannironi (Insieme) succede ad Antonio Meloni, battendo Gavino Costaggiu (Uniti per San Teodoro) ed Angela Salis (Movimento 5 Stelle).
Alle ore 19, l'affluenza sfiora il 50%, attestandosi momentaneamente sul 49,47%. In Ogliastra il picco, con il 56,42%, mentre a Cagliari si arriva appena al 43,11% (con il 37,94% a Quartu Sant'Elena ed il 37,32% a Sestu). 55,48% nella provincia di Olbia-Tempio (con il 50,53% a Tempio Pausania), 53,57% a Sassari (con il 50,69% a Porto Torres), 53,08% a Nuoro (con il 50,82% in città), 51,31% nella provincia di Oristano, 51,14% a Carbonia-Iglesias ed il 46,61% nel Medio Campidano 46,61 (con il 47,34% a Sanluri).
Alle ore 12, l'affluenza è del 22,59%, decisamente superiore rispetto al dato nazionale, che si attesta attorno al 20%. La provincia dove si sta registrando una presenza più massiccia alle urne è Olbia-Tempio, con il 25,30% (il 20,97% a Tempio Pausania). Quella con affluenza più bassa è Cagliari (20,54%), con il 18,53% a Quartu Sant'Elena ed il 17,84% a Sestu. In provincia di Nuoro ha già votato il 24,81% degli elettori (addirittura il 25,29% in città), in Ogliastra il 24,28%, a Carbonia-Iglesias il 23,50%, ad Oristano il 22,97%, in provincia di Sassari il 22,77% (con il 22,20% a Porto Torres) e nel Medio Campidano il 21,09% (con il 21,55% di Sanluri).
prima pubblicazione, ore 00.18
Commenti