NUORO - Proseguono gli spogli per le Elezioni Comunali. Questi i risultati già venuti fuori dalle urne delle province di Nuoro (affluenza del 67,5%) e dell'Ogliastra (71,4%). L'affluenza regionale alle ore 23 è del 64,9%.
Nuoro.
Ad
Orani non si raggiunge il quorum e resterà il commissario prefettizio. Stessa situazione ad
Austis, dove non sono state presentate liste.
Aritzo: Gualtiero Mameli (per Aritzo) batte Iole Poddie (Rinascita e Coerenza) e succede ad Augusto Pili.
Atzara: Alessandro Corona (Atzara bene Comune) succede a Walter Antioco Flore.
Belvì: Sebastiano Casula (Uniti per Progredire) batte Marco Giorgi (Attobiaus e Christionaus) e succede a Rinaldo Arangino.
Birori: Silvia Cadeddu (Impegno e Solidarietà) batte Matteo Chessa (Insieme per Birori) e succede a Romano Benevole.
Borore: confermato Salvatore Ghisu (Borore 2.015), che batte Giuseppina Arca (Borore è Partecipazione).
Bortigali: confermato Francesco Caggiari (Bortigali Bene Comune 2.0).
Desulo: Gian confermato Luigi Littarru (Desulo nel Cuore), che batte Emilia Angelica Gioi (Noi per Desulo).
Gavoi: Giovanni Cugusi (Comunidade) succede a Giovanni Porcu.
Lei: Marcella Chirra (Insieme a Lei) succede a Michelina Cecilia Cadau.
Mamoiada: Luciano Barone (Dialogare per Costruire) succede a Graziano Deiana battendo Luisa Puggioni (Spazio Mamoiada) e Francesco Golosio (Solidarietà e Cultura).
Noragugume: Federico Pirosu (Insieme per Noragugume) succede a Michele Corda.
Oliena: Martino Salis (Oliena Viva) succede a Salvatore Serra, battendo Salvatore “Babore” Fele (Azzurro Oliena).
Ollolai: Efisio Arbau (Ollolai Fare Comune) batte Gianfranco Zedde )per Cambiare Ollolai) e succede a Marco Walter Columbu.
Olzai: Giovanni Andrea Marcello (Articolo 3) succede ad Antonio Ladu.
Onifai: confermata Daniela Satgia Loi (Tottu Parisi Pro Oniai).
Orgosolo: confermato Dionigi Deledda (per Orgosolo), che batte Raffaele Buesca (Pro Sa Vidda) e Mario Rubanu (Orgosolo Cambia!).
Ortueri: Pierluigi Corriga (Per un interesse comune) succede a Salvatore Casula.
Osidda: Giovanni Mossa (Cuncoldia Tribagliu) si conferma, battendo nettamente Mario Giacchino Chessa (Uniti per Progredire).
Ottana: Franco Saba (Noi Presente per il Futuro) batte Edoardo Mario Barca (per Ottana) e succede a Gian Paolo Marras.
Posada: confermato Roberto Francesco Tola (Il Futuro Adesso), che batte Mirko Murgia (Posada Protagonista).
Sorgono: Giovanni Arru (Unita Mente) batte Vincenzo Graziano Ignazio Rodi (un Futuro per Sorgono) e succede a Vittorio Mocci.
Tiana: Francesco Zucca (Tiana Insieme) succede a Bruno Curreli.
Tonara: Flavia Giovanna Chiara Loche (Po Tonara Sempere) batte Sebastiana Porru (Tonaresos po Tonara) e succede a Pierpaolo Seu).
Torpè: Omar Cabras (Paris) batte il sindaco uscente Antonella Dalu Scanu (Torpè centro Sinistra).
Ogliastra.
Arzana: confermato Marco Melis (Insieme per Arzan@), che batte Ugo Stochino (per Arzana).
Elini: Rosalba Deiana (Elini nell'Unione) succede a Stefano Stochino.
Gairo: Francesco Piras (Impegno per Gairo) batte Stefano Deiana (Continuità e Rinnovamento) e succede a Roberto Marino Marceddu.
Ilbono: conferma per Andrea Piroddi (Parisi Po Irbono), che batte Antonio Demontis (Forza Coraggio Speranza) e Giampietro Murru (Rinascita per Ilbono).
Loceri: Robertino Uda (Sa 'Idda) batte il sindaco uscente Ivo Alberto Deiana (Pro Loceri 2015).
Talana: confermato Franco Tegas (Talana in Movimento).
Urzueli: Ennio Arba (Urzulei che Vorrei) batte il sindaco uscente Gian Paola Murru (Orthullè 2.0).
Ussassai: confermato Gian Basilio Nicolino Deplano (Continuare Insieme), che batte Maria Salvatorica Siri (Genti Noa per Ussassai).
Alle ore 19, l'affluenza sfiora il 50%, attestandosi momentaneamente sul 49,47%. In Ogliastra il picco, con il 56,42%, mentre a Cagliari si arriva appena al 43,11% (con il 37,94% a Quartu Sant'Elena ed il 37,32% a Sestu). 55,48% nella provincia di Olbia-Tempio (con il 50,53% a Tempio Pausania), 53,57% a Sassari (con il 50,69% a Porto Torres), 53,08% a Nuoro (con il 50,82% in città), 51,31% nella provincia di Oristano, 51,14% a Carbonia-Iglesias ed il 46,61% nel Medio Campidano 46,61 (con il 47,34% a Sanluri).
Alle ore 12, l'affluenza è del 22,59%, decisamente superiore rispetto al dato nazionale, che si attesta attorno al 20%. La provincia dove si sta registrando una presenza più massiccia alle urne è Olbia-Tempio, con il 25,30% (il 20,97% a Tempio Pausania). Quella con affluenza più bassa è Cagliari (20,54%), con il 18,53% a Quartu Sant'Elena ed il 17,84% a Sestu. In provincia di Nuoro ha già votato il 24,81% degli elettori (addirittura il 25,29% in città), in Ogliastra il 24,28%, a Carbonia-Iglesias il 23,50%, ad Oristano il 22,97%, in provincia di Sassari il 22,77% (con il 22,20% a Porto Torres) e nel Medio Campidano il 21,09% (con il 21,55% di Sanluri).
prima pubblicazione, ore 00.22
Commenti