Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoPoliticaElezioni › Elezioni Comunali: ecco i sindaci eletti nella provincia di Oristano
Red 1 giugno 2015
Elezioni Comunali: ecco i sindaci eletti nella provincia di Oristano
SASSARI | CAGLIARI | OLBIA | NUORO | Si sono conclusi gli spogli per le Elezioni Comunali. Questi i risultati venuti fuori dalle urne dell´Oristanese


ORISTANO - Proseguono gli spogli per le Elezioni Comunali. Questi i risultati già venuti fuori dalle urne della provincia di Oristano (affluenza del 67,8%). L'affluenza regionale alle ore 23 è del 64,9%.

Abbasanta: confermato Stefano Sanna (Comunità e Progresso), che batte Serafino Angelo Mele (Noi Ci Siamo).
Aidomaggiore: confermata Adele Virdis (Progetto Aido), che batte Salvatore Pinna (Impegno Comune).
Allai: Antonio Pili (Sempre Uniti con Allai) succede ad Enzo Tonino Saba, battendo Valpiero Ezio Delugas (Progresso Lavoro Libertà).
Arborea: Manuela Pintus (Si per Arborea) succede a Pierfrancesco Garau battendo Marco Pinna (Progetto Arborea), Giovanni Marras (Sorridi Arborea) e Giuseppe Sanna (Arborea Prima di Tutto).
Assolo: Giuseppe Minnei (per Assolo) batte il sindaco uscente Antonello Carrucciu (per una Giusta Continuità).
Asuni: confermato Gionata Petza (Asuni).
Baressa: confermato Piergiorgio Corona (Uniti per Baressa), che batte Mirko Pisu (Cresciamo Insieme).
Bidonì: Ilaria Sedda (Continuiamo Insieme) succede a Silvio Manca.
Busachi: conferma per Giovanni Orrù (per il Bene di Tutti), che batte Salvatore Crobu (Insieme per Busachi).
Curcuris: Massimo Pilloni (Uniti si può) succede a Giorgio Pilloni.
Flussio: Costantino Todaro (Progetto Futuro) succede ad Alessandro Carta battendo Ivan Lelli (Flussio in Comune).
Fordongianus: confermato Serafino Pischedda (Passato Presente e Futuro).
Ghilarza: Alessandro Marco Defrassu (Insieme) succede a Stefano Licheri.
Gonnosnò: Mauro Steri (un Paese per Tutti) succede a Basilio Pusceddu battendo Ireneo Pusceddu (Ricominciamo Insieme).
Gonnostramatza: confermato Alessio Mandis (Il Paese che C'E'), che batte Cristian Nicola Spiga (Uniti si può).
Laconi: Anna Paola Zaccheddu (Giovine Laconi) succede ad Ignazio Paolo Pisu battendo Simona “Simonetta” Corongiu (Insieme per Laconi) e Francesca Romana Meloni (Laconi Bene Comune).
Masullas: confermato Mansueto Siuni (Primavera Masullese).
Mogoro: conferma per Sandro Broccia (Mogoro che Cambia), che batte Giovanni “Gianni” Pia (Mogoro Viva).
Montresta: confermato Antonio Zedda (S'Olia), che batte Giovanni Cadeddu.
Neoneli: confermato Salvatore Cau (Prospettiva Neoneli), che batte Giorgio Magario (Solidarietà e Progresso).
Norbello: Matteo Manca (Vivere Norbello) succede ad Antonio Pinna.
Nurachi: Renzo Ponti (Scelgo Nurachi) succede a Filippo Scalas.
Palmas Arborea: Andrea Pisu Massa (Impegno Dialogo Trasparenza) succede a Stefania Piras.
Pau: confermato Franceschino Serra (Insieme in Democrazia), che batte Gianfranco Marras (Uniti per Progredire).
Paulilatino: Domenico Gallus (Progresso Lavoro Libertà) batte Paolina Tolu e succede a Giovanni Demartis.
Riola Sardo: Domenico Antonio Ari (Insieme per Crescere) batte Barbara Daga (Riola si Rinnova) e succede ad Ivo Zoncu.
Samugheo: confermato Antonello Demelas (Samugheo per Cambiare), che batte Graziano Sulis (Costruisci il Futuro) e Mario Fiore (Proviamoci Samugheo).
San Nicolò d'Arcidano: conferma per Emanuele Cera (per Continuare @ Far Crescere), che batte Alessandro Vinci (Idearcidano).
Santa Giusta: Antonello Figus (Santa Giusta Viva) batte il sindaco uscente Angelo Pasquale Pinna (Il nostro Futuro) e Jens Garau (Uniti per Santa Giusta).
Santu Lussurgiu: Diego Loi (Entu Nou) succede ad Emilio Chessa battendo Giovanni Pinna (Innovare nella Tradizione) e Stefano Putzolu (Unità-Tradizione-Progresso).
San Vero Milis: Luigi Tedeschi (Impari Podeus) succede a Flavia Adelia Murru.
Sedilo: Alessio Petretto (Paris Po Sedilo) batte il sindaco uscente Vittorio Umberto Cocco (Progetto Sedilo).
Seneghe: Gianni Oggianu (Progetto Seneghe) batte il sindaco uscente Antonio Luchesu (Cuncordia).
Sennariolo: Gianbattista Ledda (de Sinariolo Po Sinnariolo) succede a Francesco Paolo Angioi.
Siamaggiore: Anita Pili (Impegno Comune) batte Fausto Piras (Siamaggiore e Pardu Nou Uniti) e succede a Giuseppino Piras.
Siapiccia: confermato Raimondo Deidda (Unius Pro Siapiccia).
Sini: Massimo Cau (Sini Cambia) succede a Biagino Atzori.
Simaxis: Giacomo Obinu (Uniti) batte il sindaco uscente Francesco Cossu (Partecipazione).
Suni: confermato Angelo Demetrio Cherchi (un Futuro per Suni), che batte Antioco Pischedda (Suni Lavora).
Tadasuni: Mauro Porcu (Tada Vive) succede a Livio Deligia.
Ulà Tirso: Ovidio Loi (Novas Pro Ula) batte il sindaco uscente Antonio Francesco Piras (Ula Tirso Solidale).
Usellus: conferma per Felice Atzori (Uniti per lo Sviluppo), che batte Giuseppe Accalai (Bentu Nou).
Villanova Truschedu: Claudio Palmas (Olivo e Spighe) confermato per la terza volta.
Villa Sant'Antonio: Fabiano Frongia (Tottus Impari) batte Antonia Laura Saccu (Territorio e Sviluppo) e succede ad Antonello Passiu.
Zeddiani: Claudio Pinna (Zeddiani Cresce con Noi) succede a Laura Angela Solinas.

Alle ore 19, l'affluenza sfiora il 50%, attestandosi momentaneamente sul 49,47%. In Ogliastra il picco, con il 56,42%, mentre a Cagliari si arriva appena al 43,11% (con il 37,94% a Quartu Sant'Elena ed il 37,32% a Sestu). 55,48% nella provincia di Olbia-Tempio (con il 50,53% a Tempio Pausania), 53,57% a Sassari (con il 50,69% a Porto Torres), 53,08% a Nuoro (con il 50,82% in città), 51,31% nella provincia di Oristano, 51,14% a Carbonia-Iglesias ed il 46,61% nel Medio Campidano 46,61 (con il 47,34% a Sanluri).

Alle ore 12, l'affluenza è del 22,59%, decisamente superiore rispetto al dato nazionale, che si attesta attorno al 20%. La provincia dove si sta registrando una presenza più massiccia alle urne è Olbia-Tempio, con il 25,30% (il 20,97% a Tempio Pausania). Quella con affluenza più bassa è Cagliari (20,54%), con il 18,53% a Quartu Sant'Elena ed il 17,84% a Sestu. In provincia di Nuoro ha già votato il 24,81% degli elettori (addirittura il 25,29% in città), in Ogliastra il 24,28%, a Carbonia-Iglesias il 23,50%, ad Oristano il 22,97%, in provincia di Sassari il 22,77% (con il 22,20% a Porto Torres) e nel Medio Campidano il 21,09% (con il 21,55% di Sanluri).

prima pubblicazione, ore 00.19
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)