Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaElezioni › Elezioni Comunali: i sindaci eletti nella provincia di Sassari
Red 1 giugno 2015
Elezioni Comunali: i sindaci eletti nella provincia di Sassari
CAGLIARI | OLBIA | NUORO | ORISTANO | Ballottaggio Mura-Wheeler a Porto Torres. Questi i risultati venuti fuori dalle urne della provincia di Sassari


SASSARI - Proseguono gli spogli per le Elezioni Comunali. Questi i risultati già venuti fuori dalle urne della provincia di Sassari (affluenza del 69,7%). L'affluenza regionale alle ore 23 è del 64,9%.

A Porto Torres, si va al ballottaggio, tra Luciano Mura (candidato della coalizione di centrosinistra e sovranista che comprende Partito democratico, Centro democratico, Partito dei sardi, La Sinistra e Proposizione) ed il candidato del Movimento 5 Stelle, Sean Wheeler.
Ad Anela, dove non si sono presentate liste, arriverà il commissario prefettizio.
Bessude: Roberto Marras (Progetto Bessude) succede ad Antonio Giuseppe Sechi.
Bonnanaro: Antonio Marras (Bonnanaro Insieme) batte il sindaco uscente Francesco Mario Spanu (per Continuare a Crescere).
Bottida: Daniele Secondo Cocco (Bottida) succede a Gavino Garau.
Bultei: confermato Francesco Fois (Insieme per Bultei).
Burgos: confermato Salvatore Arras (Continuità e Sviluppo).
Cossoine: Sabrina Sassu (Progetto Comune) succede ad Alfredo Unali.
Giave: Maria Antonietta Uras (Ora si Cambia) batte il sindaco uscente Giuseppe Deiana (Giave Insieme)-
Ittireddu: Franco Campus (Progredire Rinnovando) succede a Rosolino Petretto battendo Francesco Giacomo Cherchi (I Giovani... per Ittireddu).
Ittiri: Antonio Sau (Io Partecipo!) succede ad Antonio Luigi Orani battendo Giommaria Deriu (Insieme per Ittiri) ed Immacolata Scanu (Ittiri Gente Comune).
Laerru: si conferma Pietro Moro (Tradizione e innovazione).
Mara: Salvatore Ligios (Innovazione e Ripresa) batte Alessandro Mereu (Insieme per Mara 2015) e succede ad Angelo Sanna.
Nule: Giuseppe Mellino (Paris Pro Nule-Insieme si può) succede a Sisinnio Guido Leori.
Nulvi: Antonello Cabaiu (Entu Nou) batte Roberto Luciano (Uniti per Nulvi) e succede a Mario Angelo Buscarinu.
Osilo: Giovanni Ligios (Noi Osilo) batte Franco Urgeghe (Osilo Vive) e succede a Giovanni Manca.
Ossi: Giovanni Serra (Uniti Possiamo) succede a Pasquale Lubinu battendo Maria Laura Cossu (Partito Democratico-Psd'Az) ed Angelino “Angelo” Cau (Ossi Bene Comune).
Pattada: Angelo Sini (Pro Sa Idda) batte il sindaco Uscente Mario Deiosso (Coalizione di Centro Sinistra).
Perfugas: Domenico Decandia (Insieme per un Futuro Migliore) succede a Mario Satta.
Ploaghe: Carlo Sotgiu (Obiettivo Ploaghe) succede a Francesco Baule battendo Gian Filippo Sechi (Insieme per Ploaghe) e Pasquale Demurtas (Ora si Cambia).
Porto Torres:
Pozzomaggiore: Mariano Soro (Nuove Idee... in Comune) batte il sindaco uscente Tonino Pischedda (Paridade Pro Tottu) e Paola Calaresu (Progetto Civico).
Romana: conferma per Lucia Catte (Uniti per il Cambiamento), che batte Giovanni Maria Panai (la Giovine Esperienza).
Siligo: Mario Sassu (Per Siligo) succede a Giuseppina Ledda.
Tergu: confermato Gianfranco Satta (Alleanza Democratica per Tergu).
Thiesi: confermato Gianfranco Soletta (Obiettivo Comune 2015), che batte Sebastiano Ruda (a Tiesi).
Usini: Antonio Brundu (Civicamente per Usini) succede a Giuseppe Achenza battendo Maria Antonella Carroni (Usini Bene in Comune) e Michele Virfdis (Insieme).
Viddalba: confermato Vittorio “Vito” Ara (per Viddalba), che ha battuto Andrea Cannas (Viddalba Cambia!).
Villanova Monteleone: conferma per Quirico “Quirino” Meloni (Idea Futuro), che batte l'ex sprimo cittadino Sebastiano “Bastianino” Monti.

Alle ore 19, l'affluenza sfiora il 50%, attestandosi momentaneamente sul 49,47%. In Ogliastra il picco, con il 56,42%, mentre a Cagliari si arriva appena al 43,11% (con il 37,94% a Quartu Sant'Elena ed il 37,32% a Sestu). 55,48% nella provincia di Olbia-Tempio (con il 50,53% a Tempio Pausania), 53,57% a Sassari (con il 50,69% a Porto Torres), 53,08% a Nuoro (con il 50,82% in città), 51,31% nella provincia di Oristano, 51,14% a Carbonia-Iglesias ed il 46,61% nel Medio Campidano 46,61 (con il 47,34% a Sanluri).

Alle ore 12, l'affluenza è del 22,59%, decisamente superiore rispetto al dato nazionale, che si attesta attorno al 20%. La provincia dove si sta registrando una presenza più massiccia alle urne è Olbia-Tempio, con il 25,30% (il 20,97% a Tempio Pausania). Quella con affluenza più bassa è Cagliari (20,54%), con il 18,53% a Quartu Sant'Elena ed il 17,84% a Sestu. In provincia di Nuoro ha già votato il 24,81% degli elettori (addirittura il 25,29% in città), in Ogliastra il 24,28%, a Carbonia-Iglesias il 23,50%, ad Oristano il 22,97%, in provincia di Sassari il 22,77% (con il 22,20% a Porto Torres) e nel Medio Campidano il 21,09% (con il 21,55% di Sanluri).

prima pubblicazione, ore 00.16
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)