Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoManifestazioni › Festival I Am: Alghero capofila Mediterraneo
A.B. 27 maggio 2015
Festival I Am: Alghero capofila Mediterraneo
A settembre, il grande festival internazionale del progetto I Am, la Realtà Aumentata per promuoversi nel mondo


ALGHERO - Alghero al centro del Mediterraneo guida un progetto internazionale che coinvolge quattordici organizzazioni partner in sette Paesi (Italia, Egitto, Giordania, Libano, Palestina, Spagna e Tunisia). La città di Alghero è capofila del progetto International Augmented Med (I Am) che propone tecnologie innovative in grado di migliorare la qualità delle località turistiche, diversificare l’offerta sostenendo in particolare il turismo culturale. Video mapping, multimedia, tecniche interattive, ricostruzioni in 3d dei siti archeologici, spettacoli di proiezioni su edifici storici e videoinstallazioni interattive: sono le specificità della “Realtà Aumentata”, la tecnologia che consente di inserire oggetti ed informazioni virtuali all’interno del mondo reale.

Una tecnologia in fase di straordinario sviluppo, che sta rivoluzionando il sistema di promozione in molti campi di applicazione, tra cui il turismo, l’ambito sul quale punta il progetto comunitario finanziato dall’Enpi. «L'iniziativa di cooperazione transfrontaliera – spiega l’assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito - mira ad intraprendere sfide comuni sostenendo lo sviluppo di attività congiunte per fornire servizi innovativi nel settore del turismo in ciascuno dei loro paesi. Alghero – aggiunge - si pone quindi come centro del Mediterraneo per l’uso di tecnologie innovative in grado di perfezionare la qualità delle località turistiche e di migliorare l’esperienza dei visitatori nei territori coinvolti». L’Amministrazione Bruno sta lavorando al festival di chiusura del progetto, che si terrà ad Alghero a settembre quando la città sarà al centro di uno tra i più importanti eventi in Europa sull’eccellenza delle tecnologie nella promozione turistica.

Nel frattempo, da venerdì 8 a domenica 24 maggio, si è tenuta a Genova la mostra delle realizzazioni curata dal Dipartimento dell’Università di Genova, con una prima esposizione delle realizzazioni curate dagli esperti dei paesi partner del progetto. Alghero sarà il set del grande festival internazionale della Realta Aumentata che presenterà le rivoluzionarie tecniche realizzate dagli esperti di tutti i paesi aderenti al programma. Sfruttando tecnologie e supporti già esistenti quali cellulari, tablet, macchine fotografiche digitali, wifi, internet, la Realtà Aumentata appare oggi in una larga serie di ambiti applicativi, dalle iniziative promozionali e commerciali dei brand internazionali più famosi al controllo dei processi industriali. La città ed il suo centro storico si preparano ad accogliere le delegazioni dei paesi membri del progetto e le straordinarie creazioni che portano nel mondo con la tecnologia del futuro la storia centenaria, l’architettura, la cultura e la suggestione di un luogo.
Commenti
11:39
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
18/11/2025
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)