Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Ammortizzatori sociali: 55milioni per la Sardegna
A.B. 18 maggio 2015
Ammortizzatori sociali: 55milioni per la Sardegna
Il Tavolo partenariale, riunito all’Assessorato Regionale del Lavoro, ha raggiunto l’accordo che stabilisce i criteri di assegnazione dei fondi che il Governo ha assegnato alla Sardegna per il pagamento degli ammortizzatori sociali relativi al 2014


CAGLIARI - Il Tavolo partenariale, riunito all’Assessorato Regionale del Lavoro, ha raggiunto l’accordo che stabilisce i criteri di assegnazione dei fondi (55milioni di euro) che il Governo ha assegnato alla Sardegna per il pagamento degli ammortizzatori sociali relativi al 2014. Accogliendo la proposta dell’assessore Virginia Mura, è stato deciso che sarà data priorità ai lavoratori (siano essi in mobilità o in cassa integrazione in deroga), che non hanno percepito alcun sostegno per l’anno passato.

«In questo modo – ha spiegato l’assessore Mura – rispetteremo un principio di equità, pur sapendo che questo sarà un primo, piccolo ristoro. Le risorse, infatti, non sono sufficienti: per questo motivo, a nome della Giunta Regionale, ho assunto l’impegno per proseguire nel serrato confronto con il Governo nazionale e richiedere l'intero ammontare delle somme necessarie a coprire il fabbisogno del 2014. Per ora sarà erogato un numero di mensilità uguale per tutti i lavoratori, compresi quelli degli studi professionali, che inizialmente erano stati ingiustamente esclusi dal novero dei beneficiari. In particolare, l’Inps dovrà procedere prioritariamente alla corresponsione di tre mensilità ai lavoratori in mobilità in deroga che non hanno percepito nessuna spettanza riferita al 2014, e una mensilità a quanti avevano percepito due mensilità. Nella stessa misura, per quanto attiene ai lavoratori che fruiscono della Cigs in deroga, l’Inps dovrà procedere all'erogazione prioritaria a coloro che non hanno ricevuto alcun sostegno al reddito per il 2014 e, successivamente, le somme rimanenti verranno destinate ai lavoratori che hanno percepito due, tre o quattro mesi di ammortizzatori».

I presenti (Regione, Inps, associazioni datoriali, organizzazioni sindacali e Ordini professionali) hanno poi sottolineato l’esigenza di destinare i 49milioni di euro (previsti dalla legge appena approvata dal Consiglio Regionale ed in corso di pubblicazione nel Buras) alle politiche attive del lavoro, per offrire nuove opportunità agli inoccupati ed ai disoccupati. L’assessore Mura ha poi annunciato che, questa mattina, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha dichiarato ufficialmente che il Ministero sta predisponendo il decreto di ripartizione tra le Regioni di un miliardo di euro, finalizzato alla copertura degli ammortizzatori sociali del 2015.

Nella foto: l'assessore regionale Virginia Mura
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)