Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaSpettacoloConcerti › Primavera al Laber: concerto a Berchidda
S.A. 15 maggio 2015
Primavera al Laber: concerto a Berchidda
Nel terzo appuntamento di "Primavera al Laber", la stagione culturale e di spettacoli organizzata dall´associazione Time in Jazz, il violoncellista romano Piero Salvatori


BERCHIDDA - Tiene banco Piero Salvatori, sabato sera (16 maggio) a Berchidda, nel terzo appuntamento di "Primavera al Laber", la stagione culturale e di spettacoli organizzata dall'associazione Time in Jazz. Il violoncellista romano sarà sul palco del Centro Laber, l'ex caseificio riconvertito all'arte e alla cultura, a partire dalle 20,30 per un seminario-concerto proposto in collaborazione con l'Archivio Mario Cervo di Olbia. Classe 1969, approdato (e poi diplomato, nel 1992) al violoncello dopo anni di studio al pianoforte, Piero Salvatori può vantare un ragguardevole e variegato bagaglio di esperienze. Primo violoncello in varie orchestre, ha suonato in produzioni televisive, in registrazioni di album o in tournée con artisti come Renato Zero, Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Adriano Celentano.

Membro del Quartetto Alborada dal 2003, ha collaborato con Paolo Fresu all'incisione degli album "Scores" e "Think!" (con Uri Caine), alla colonna sonora del film "Te lo leggo negli occhi", al progetto "Ethnografie" per l'Istituto etnografico della Sardegna, e dal vivo in importanti festival jazz. Dal 2004 suona anche col quartetto d'archi Arkè con cui ha inciso "Acquario" con Stefano Bollani e Gabriele Mirabassi, e "L'amico del vento" con Stefano Cantini e Rita Marcotulli. Musicista eclettico, Piero Salvatori conta anche collaborazioni con le arti visive, il teatro e la poesia, dove ha accompagnato con il suo violoncello attori come Arnoldo Foà, Remo Girone, Ugo Pagliai, Paola Gassman, Ambra Angiolini nella lettura di pagine di grandi autori americani.

Il suo primo album, "Images", è del 2009; ospiti Paolo Fresu, Stefano Salvatori, Elisa Fortunati, Mauro Beggio e Pino Tafuto. "Images" è anche il titolo di un suo progetto di musica e danza che ha debuttato nell'aprile del 2011. La serata di sabato (16 maggio) a Berchidda, con ingresso libero e gratuito, si apre alle 19 con la seconda tranche di GreenMovie, la rassegna di cortometraggi sui temi della sostenibilità ambientale, realizzata in collaborazione con lo Skepto International Film Festival di Cagliari. Sette i corti in visione a rotazione, con un'ampia varietà di tecniche, generi e paesi d'origine. Quattro sono in animazione: "L'île noire" (2014) dello svizzero Nino Christen, "Good habits in 60 seconds" (del 2011) del brasiliano Marlon Tenório, "Midnight Blue" (2013) del francese David Myriam, e "Quagga" (2012) delle russe Olga e Tat

Nella foto: Piero Salvatori
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)