Cagliari e Tirrenia confermano e implementano le iniziative di promozione turistica per la città e il sud dell´isola, attraverso progetti che vedono azioni di co-marketing a bordo delle navi
CAGLIARI - Il Comune di Cagliari insieme alla rete #visitsouthsardinia e alla Compagnia Italiana di Navigazione Tirrenia rinnovano per il terzo anno consecutivo la collaborazione volta a favorire l’arrivo e la permanenza dei turisti in città. La rete del Sud Sardegna vede protagonisti cinque comuni: Cagliari, che né è capofila, Pula, Domus De Maria, Villasimius e Muravera e quattro consorzi turistici - Consorzio Costa Sud, Consorzio Costiera Sulcitana, APT Muravera e Consorzio Turistico Villasimius –, contando su oltre 30 mila posti letto in 300 chilometri di coste.
Cagliari e Tirrenia intendono quindi confermare e implementare le iniziative di promozione turistica per la città e il sud dell'isola, attraverso progetti che vedono azioni di co-marketing a bordo delle navi. Tra queste il nuovo video promozionale della città di Cagliari che proprio in questi giorni è stato presentato ad Oslo e a Stoccolma e che nei prossimi mesi sarà portato all’Expo di Milano e a tutti gli eventi legati alla promozione della città Capitale italiana della cultura 2015.
Sulle navi sarà, inoltre, in distribuzione il materiale promozionale della città: dalla Guida di Cagliari, in diverse lingue, alle mappe turistiche.
Allo stesso modo, saranno consegnati a passeggeri, turisti e residenti, dei questionari volti a raccogliere informazioni sui dati economici del turismo nel sud dell’Isola. La rilevazione è effettuata in collaborazione con l’Università di Cagliari con la quale la rete #visitsouthsardinia sta partecipando al programma Etis (European Tourism Indicator System) promosso dalla Commissione Europea, dopo essere diventati Early Adopter Destination con il programma del Global Sustainible Tourism Council. In queste settimane si stanno svolgendo indagini nei Comuni aderenti la rete (a Cagliari durante i giorni di Sant’Efisio), sia rivolte ai turisti, ma anche ai cittadini e alle imprese proprio per avere importanti informazioni scientificamente validate sui motivi di viaggio, sulle modalità di svolgimento del viaggio, sulla spesa e la tipologia di spesa utili ad una corretta pianificazione e programmazione delle attività di promo commercializzazione della destinazione Sud Sardegna.
Tirrenia mette a disposizione della rete Sud Sardegna tariffe speciali tour operator che, riproposte all’interno di pacchetti "nave + struttura ricettiva" creati ad hoc dagli operatori turistici coinvolti, propongono un’offerta diversificata e accattivante, volta a facilitare e favorire gli arrivi nel Sud dell’isola. Si confermano infine, gli accordi di collaborazione volti a favorire l’accoglienza turistica nelle coste a Sud dell’isola attraverso l'elaborazione di pacchetti che riguardano Cagliari, Pula,Villasimius e Muravera e che prevedono il passaggio in nave e il soggiorno, oltre a escursioni e pranzi in ristoranti tipici.
Per l'estate 2015, Tirrenia ha confermato anche le tariffe speciali low cost su numerose partenze e promozioni per i bambini fino ai quattro anni. Prezzi competitivi su varie tratte, attraverso i quali la Compagnia conferma la volontà di avvicinare sempre più la Sardegna al continente.
Commenti