Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPorto › «Porto di Alghero, non si può più rinviare»
S.A. 8 maggio 2015
«Porto di Alghero, non si può più rinviare»
I Riformatori di Alghero ritornano sulla questione porto, dopo che a dicembre scorso avevano portato pubblicamente all’attenzione degli algheresi i vari aspetti legati all´infrastruttura e al suo futuro


ALGHERO - I Riformatori di Alghero ritornano sulla questione porto, dopo che a dicembre scorso avevano portato pubblicamente all’attenzione degli algheresi i vari aspetti legati all'infrastruttura e al suo futuro. «L’auspicata ristrutturazione e riorganizzazione del porto, che potrebbe modificare la sua tipologia di portualità turistica dall’essere prevalentemente un "parcheggio di barche" al diventare un vero e proprio "marina", porta di accesso al territorio, genererebbe certamente un effetto moltiplicatore diretto e immediato sull’economia della città con ricadute molteplici, innescando l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali, commerciali e artigianali legate al turismo e alla nautica» spiegano dal coordnamneto cittadino.

I Riformatori sono convinti di come «troppi anni sono trascorsi e, per dovere, correttezza e verità nei confronti degli algheresi, oggi non si può sottacere sulle responsabilità di chi, inconsapevolmente o per mera incapacità, incaricati di traghettare il porto di Alghero verso lo sviluppo, senza alcuna strategia, ne hanno invece rallentato l’evoluzione creando all’intera comunità il danno del mancato processo di impulso economico e valorizzazione del territorio che la struttura potrebbe garantire». E proseguono; «oggi gli attori economici e sociali locali sono concordi sulla necessità di valorizzazione del porto di Alghero, nel quadro anche di una metodologia in grado di sviluppare e rilanciare iniziative imprenditoriali presenti nell’area di interesse ed in tutto il settore dei servizi ad esse collegate».

«Per questo motivo e sulla base delle considerazioni fatte - ritengono - non sia più rimandabile il processo di riqualificazione dell’infrastruttura e che sia arrivato il momento che la politica, quella con la P maiuscola, intervenga a favore e si faccia garante dell’interesse collettivo». A fronte di una proposta presentata in Regione da circa due anni da parte della Marina di Alghero srl, ma anche di un progetto «quasi in emergenza e dopo un ingiustificabile immobilismo» elaborato dal Consorzio del Porto di Alghero: «è necessario - sottolineano - che chi di competenza, amministratori comunali e regionali, si attivino immediatamente affinché possa partire in tempi rapidi la procedura della gara ad evidenza pubblica internazionale per la riqualificazione del porto di Alghero».

«Bisogna necessariamente che lo scalo venga migliorato e portato al massimo dell’efficienza evitando ampliamenti e/o volumetrie. Un porto che sia assolutamente integrato nel contesto cittadino, una vera e propria “piazza sul mare al centro del Mediterraneo"» rilancia Antonio Carboni, componente coordinamento cittadino Riformatori Sardi Alghero. Gli fa eco l'altro componente del coordinamento Alessandro Balzani: «la riqualificazione dello scalo, di vitale importanza per l’economia cittadina, non può più attendere. I nostri amministratori dovranno assolutamente vigilare affinché la città possa trarre i più ampi benefici da questo progetto, nessun posto di lavoro sia messo in pericolo e sia tutelata la piccola nautica sociale, componente fondamentale socio culturale della nostra comunità. Alghero non può perdere questo treno».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)