Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaElezioni › Partito dei Sardi con Mura (Pd). «Partiamo dalle risorse della città»
Mariangela Pala 2 maggio 2015
Partito dei Sardi con Mura (Pd)
«Partiamo dalle risorse della città»
Il Partito dei sardi ha presentato la sua lista a sostegno del candidato sindaco Luciano Mura, nella giornata del Primo Maggio


PORTO TORRES - La magnifica basilica di San Gavino sullo sfondo, la presenza dei vertici provinciali del partito, dei segretari delle altre componenti della coalizione di centrosinistra-sovranista – Partito Democratico, Centro Democratico, La Sinistra, la civica Proposizione – e, soprattutto, del candidato sindaco Luciano Mura. È stata una presentazione insolita quanto ricca di proposte, quella del Partito dei Sardi all’ombra della colonna che un tempo ospitava la statua di San Gavino a cavallo, nel patio omonimo. «Avendo a cuore le problematiche occupazionali che attanagliano Porto Torres, abbiamo voluto presentare la lista il primo maggio, in una giornata e luogo fortemente simbolici: «è il giorno della festa del lavoro – ha esordito il coordinatore cittadino del PdS Alessandro Pinna -. Tuttavia, siamo convinti che la città abbia grandissime potenzialità, in primis la risorsa umana».

Dettosi “orgoglioso e fortunato” per avere conosciuto uno ad uno i candidati del PdS, Pinna si è assunto la responsabilità politica della loro scelta, sottolineando come nessuno di essi abbia esperienza nelle sedi istituzionali ed al contrario “competenze di prim’ordine”. «Penso che questa città possa e debba ripartire dalle sue risorse: cultura, storia, archeologia» ha sostenuto il coordinatore prima di lanciare alcune proposte programmatiche: «quando vinceremo, una delle prime proposte che presenteremo in Regione è quella di trasformare la Festha Manna in ricorrenza di prima fascia in Sardegna, al pari di quella di Sant’Efisio, della Cavalcata, con tutti i vantaggi economici e d’immagine che ciò comporta».

Ed inoltre: «per poter valorizzare e creare indotto anche dal punto di vista del lavoro, doteremo di personalità giuridica l’area archeologica, affinchè possa essere un volano per l’economia turistico-culturale». Dopo avere sottolineato in alcuni passaggi l’urgenza della bonifica e della riconversione delle aree industriali inutilizzate, la necessità di un piano particolareggiato per la viabilità cittadina e quella di valorizzare Asinara e la risorsa-porto in tutti i suoi aspetti, Pinna ha lasciato la parola a Nando Nocco, che ha rimarcato la necessità di investire sul bene culturale ed in particolare nell’area di San Gavino, nella quale le cumbessias, la muraglia del patio e la stessa basilica sono soggetti all’usura del tempo e all’incuria.

A quelle di Nando Nocco hanno fatto seguito le parole del candidato-sindaco Luciano Mura, che è ripartito dai concetti del tema-lavoro. «Il richiamo al primo maggio è importante – ha esordito Luciano Mura -. A Porto Torres non è più la festa del lavoro, considerati i tantissimi che purtroppo non hanno un impiego. Molte famiglie hanno difficoltà e scarse prospettive: non basta perciò essere solidali coi lavoratori o con chi è in difficoltà, bisogna essere soggetti attivi nelle politiche del lavoro e portare avanti progettualità che possano creare nuove opportunità».

Luciano Mura ha sottolineato ancora una volta la grande attenzione che la coalizione di centrosinistra-sovranista intende mostrare verso il patrimonio storico-culturale turritano, dalla cui valorizzazione occorre ripartire «per offrire nuove possibilità lavorative, dopo avere preso atto, piaccia o meno, che la stagione dell’industrializzazione legata alla chimica di base è terminata». Mura ha poi ribadito un concetto a lui molto caro, la necessità di ragionare in termini di area vasta o città metropolitana, quasi a volere evidenziare il senso di isolamento respirato negli ultimi anni a Porto Torres. Sono stati in seguito presentati i singoli candidati del PdS (tra questi Grazia Vacca, Nando Nocco, Solinas Lucia e Alessandro Cubeddu) che hanno spiegato le motivazioni alla base della scelta di mettersi in gioco, parlato dei propri sogni e della Porto Torres che vorrebbero nel futuro.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)