La Giunta Regionale ha verificato il fabbisogno ed ha approvato il programma operativo per il 2015. Previsti interventi per circa 70milioni di euro
CAGLIARI - Importante passo in avanti quest’oggi (mercoledì) sul Programma straordinario di edilizia scolastica, in coerenza con le priorità enunciate, con l’approvazione, da parte della Giunta Regionale, della presa d’atto dei fabbisogni dei comuni sardi e del programma operativo per il 2015. Dopo i 242 interventi dei primi quattro mesi di “Iscol@”, che ha speso il totale delle somme programmate ed occupato 900 persone nei cantieri, il percorso di programmazione strategica, proseguito con le attività di messa in sicurezza e manutenzione, ha coinvolto tutti gli attori istituzionali interessati per l’avvio all’Asse I, “Scuole del nuovo millennio”, che prevede la creazione di nuovi edifici di qualità.
Il complesso delle proposte ricevute (oltre 300 delibere da enti locali, a seguito di incontri con tutti gli amministratori titolari di edifici scolastici) ha consentito di costruire l’anagrafe del fabbisogno da qui al 2017. Le priorità stabilite dalla Giunta sono legate alla cooperazione fra i comuni per la realizzazione di poli territoriali scolastici e accorpamenti di edifici, in coerenza con le Linee del piano di dimensionamento scolastico e, per le scuole secondarie di secondo grado, a interventi per offerte formative corrispondenti alle specificità territoriali. Il fabbisogno pluriennale delle scuole sarde è relativo a 1022 edifici. Grazie al grande lavoro degli uffici ed alla programmazione unitaria delle risorse regionali, nazionali ed europee, la Giunta ha reperito già 133milioni di euro ed è pronta ad investire, per il solo 2015, oltre 70milioni di euro, premiando i Comuni che cooperano tra loro per la realizzazione di poli territoriali.
Già da quest’anno, sarà favorito il via ai concorsi di progettazione per i nuovi istituti. Inoltre, novità assoluta, la possibilità di poter integrare le risorse pubbliche con risorse che arrivano da accordi con privati. Nel corso della medesima seduta, la Giunta ha approvato, a favore delle Università, il programma di interventi di edilizia universitaria di 5milioni per il 2015, destinando 3milioni 250mila all’Università di Cagliari ed un milione 750mila per Sassari. Inoltre, sempre su proposta dell’assessore regionale all'Istruzione Claudia Firino, è stata data approvazione definitiva allo stanziamento aggiuntivo straordinario di 120mila euro a favore della Provincia di Sassari per il servizio di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con disabilità frequentanti la scuola secondaria.
Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino
Commenti