Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCronacaAnimali › Mucche abbattute a Palau: Lau pronta a denuncia
S.A. 22 aprile 2015
Mucche abbattute a Palau: Lau pronta a denuncia
La Lega antivivisezione è pronta a presentare una denuncia alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania sull´episodio avvenuto lunedì a Palau dei vitelli e bovini adulti uccisi a seguito dell´ordinanza del sindaco Francesco Pala


TEMPIO PAUSANIA - La Lega antivivisezione è pronta a presentare una denuncia alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania sull'episodio avvenuto lunedì a Palau dei vitelli e bovini adulti uccisi a seguito dell'ordinanza del sindaco Francesco Pala. «Le immagini riprese da volontari - sottolinea la Lav - mostrano infatti animali con la gola tagliata, agonizzanti, riversi in terra senza alcuna assistenza. Si tratta di uccisione di animali, in violazione del Regolamento comunitario 1099 del 2009, e degli art. 544 bis del codice penale (uccisione) e 544 ter (maltrattamento con aggravante della morte) che prevedono fino a due anni di reclusione».

«La presunta necessità d'intervento sugli animali domestici allo stato brado - continua la lega -, dipesa dalla mancata precedente gestione da parte del servizio veterinario Asl di Olbia e dei Comuni, ha portato alla tragedia di ieri - che secondo la Lav ha - precise responsabilità che non potranno essere cancellate dallo scaricabarile tra Sindaco e Asl».

La Lega antivivisezione chiede al prefetto di Sassari, Salvatore Mulas, la revoca immediata dell'ordinanza del sindaco di Palau e di quella analoga del sindaco di Santa Teresa di Gallura e «di rendere obbligatoria l'identificazione dello screening sanitario dei bovini uccisi e di quelli vaganti ancora in vita, per porre fine a questa strage che ha mandanti e autori materiali». Sulla vicenda è intervenuta anche l'Ente nazionale protezione animali (Enpa), che ha attivato il suo ufficio legale per verificare il rispetto delle normative in materia.
Commenti
20:11
A chiusura dei focolai, con l’ultimo caso registrato lo scorso mese di marzo, la malattia aveva interessato 4.765 aziende con 1.448.109 capi presenti e ben 78.091 capi morti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)