«Primo passo importante, ora puntiamo sul via libera per tutte le carni», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura
CAGLIARI - «Si tratta di un primo passo importante, che ci spinge a lavorare ancora di più per permettere a tutte le carni suine sane e termizzate di varcare i confini dell’isola e conquistare i mercati nazionali ed esteri». Così, l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi ha commentato la notizia del via libera, giunto oggi (lunedì) dal Ministero della Salute, che permette al porcetto sardo di poter essere fra i prodotti di eccellenza esposti all'Expo 2015.
«Diciamo da tempo – ha aggiunto l’esponente della Giunta Pigliaru – che in Sardegna sono presenti aziende suinicole che rispettano i più alti standard di allevamento in biosicurezza e fa piacere che anche a Roma ne abbiano tenuto conto. Ora abbiamo la sfida più importante da vincere: eradicare la Peste suina africana e fare in modo che un comparto dalle enormi potenzialità non sia più la Cenerentola del Mediterraneo».
Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
Commenti