L´unica oasi felice è il parco di via Vittorio Emanuele. Ma i restanti quartieri sono privi di spazi curati e puliti, idonei per ospitare i giochi dei bambini
ALGHERO - Verde brillante e verde cupo. Da un’analisi dei parchi pubblici algheresi, non viene certo fuori un risultato inequivocabile.
Nei giardini della Mercede c’è un’oasi canina, ben segnalata, ma quasi sempre deserta. Qualche cane, randagio o con medaglietta, preferisce passeggiare liberamente tra giochi e bambini. La fontana, virtualmente pronta, è invece priva d’acqua. Prima di un suo utilizzo poi, avrebbe bisogno di una bella ripulita. In compenso, un po’ d’acqua stagnante è presente appena oltre il bordo. I giochi richiamano sempre l’attenzione dei più piccoli, anche se l’altalena è inutilizzabile, perché priva del suo componente fondamentale. Benchè il parco si provvisto di cestini per la raccolta dei rifiuti, non tutti hanno la civiltà di utilizzarli e gettano i loro un po’ dove capita. Oasi felice in città è il parco di via Vittorio Emanuele. Ha buone infrastrutture per i bambini, servizi igienici, un nuovo locale pubblico al posto della vecchia biglietteria e riscuote giudizi positivi da parte dei genitori che portano qui i loro bambini. Ma non è tutto rose e fiori. La parte alta vede il cancello d’accesso chiuso, a causa dei lunghi lavori di rifacimento del marciapiede-passeggiata. Tra i giochi per bambini, sono funzionanti le altalene, usate però anche da bambini un po’ troppo cresciuti. Ovvio il quesito: dureranno? Decisamente disastrosa la situazione dei giardini pubblici di via Don Minzoni alla Pietraia. La zona verde attende da anni che il promesso progetto di riqualificazione diventi realtà. Per il momento si possono trovare rifiuti, siringhe ed erba alta ovunque. C’è anche un immobile fatiscente, che il Comitato di quartiere PietraiAvvenire ha già chiesto più volte inutilmente in concessione, per ristrutturarlo e utilizzarlo come sede e centro di ritrovo. Nella zona di Maria Pia, si trova un altro parco in stato di semiabbandono, eppure è l’unico parco di riferimento nel quartiere della Pietraia e appare tra i meglio attrezzati, anche se dell’altalena sono rimaste solo le catenelle. Ma di fatto la situazione che si presenta davanti agli occhi dei genitori, erba alta e sterpaglie secche che crescono ovunque, non invoglia certo a portare qui i propri figli. Verde brillante e verde cupo.
Commenti