Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLibri › Sotto le ali del vento: romanzo-guida su Cagliari
M.L.P.C. 17 marzo 2015
Sotto le ali del vento: romanzo-guida su Cagliari
“Sotto le ali del vento”, presentato all’Exmà il romanzo-guida per ragazzi che narra dei preziosi tesori storici, artistici, naturalistici e culturali della città di Cagliari. Scritto da Luigi Dal Cin e illustrato da Pia Valentinis e Ignazio Fulghesu


CAGLIARI – “Sotto le ali del vento”, un romanzo su Cagliari per grandi e bambini. Il volume, edito dalla Lapis Edizioni di Roma e distribuito nelle librerie di tutta Italia da febbraio, è prodotto dal Consorzio Camù con il patrocinio del Comune di Cagliari nell’ambito delle attività per Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015.

Il romanzo, presentato lo scorso venerdì con un grandissimo successo di pubblico presso il Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà, è stato scritto da Luigi Dal Cin (Premio Andersen 2013), illustrato da Pia Valentinis e Ignazio Fulghesu e ambientato nella città di Cagliari. Si tratta di un romanzo/guida a tema avventuroso per raccontare ai ragazzi i preziosi tesori storici, artistici, naturalistici e culturali della città di Cagliari.

Quartieri, musei, personaggi storici, parchi naturali, feste e tradizioni vengono raccontati con leggerezza da una delle penne più brillanti della letteratura contemporanea per ragazzi e immortalate dalle illustrazioni di Pia Valentinis e Ignazio Fulghesu. La vicenda avventurosa del gabbiano Elia, le informazioni diluite nel racconto e le illustrazioni evocative a corredo del testo creano un’atmosfera affettiva nuova attorno ai luoghi della città, troppo spesso presentati in maniera poco accattivante per il pubblico più giovane: Cagliari non fa solo da sfondo alle peripezie dei personaggi, ma diventa essa stessa protagonista misteriosa e affascinante del romanzo.
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)