Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaEconomiaLavoro › Mater Olbia: Confartigianato vuole coinvolgere le imprese locali
A.B. 21 febbraio 2015
Mater Olbia: Confartigianato vuole coinvolgere le imprese locali
«Necessario aprire un canale di contatto per candidarsi allo svolgimento dei lavori», dichiara il presidente di Confartigianato Gallura Giacomo Meloni


OLBIA - «Le imprese artigiane della Gallura sono pronte per fare la propria parte nei lavori di completamento del Mater Olbia. Hanno le capacità tecniche e professionali adatte e il loro impiego ricadrà totalmente sullo sviluppo del territorio». Con queste parole, il presidente di Confartigianato Gallura Giacomo Meloni lancia la candidatura delle aziende galluresi per le opere che ultimeranno il nuovo compendio ospedaliero del nord est Sardegna. «Il livello di aspettativa per un'opera che appare provvidenziale per la ripartenza del sistema economico locale – continua Meloni – è altissima tra le imprese e in tutta la comunità, per il suo alto valore aggiunto economico e sanitario».

Per Confartigianato Gallura, nell'arco di questi anni di crisi e di cambiamento, le piccole medie imprese locali artigiane sono cambiate, si sono adeguate e sono cresciute, nell’organizzazione e nel sistema di lavoro e non possono essere rappresentate secondo lo stereotipo della disorganizzazione e della insufficiente capacità tecnica o dotazione di attrezzature. «È in questo contesto che vogliamo pubblicamente fare un invito alla classe politica locale che ha la possibilità di incidere e di veicolare alcune scelte – riprende il presidente - affinché le imprese locali siano coinvolte nei lavori e nei servizi collegati a questo importante investimento». Per Confartigianato Gallura «non sarebbe tollerabile, quindi, se dovesse succedere, che una parte importante dell'economia che questo intervento potrà sviluppare, venga sottratta al sistema economico territoriale con la giustificazione che non ci sono imprese con adeguate capacità».

«Siamo consapevoli che l'investitore privato potrà legittimamente fare le sue scelte – precisa Meloni - ma l'operazione è supportata da una buona fetta di risorse pubbliche che vorremmo fossero in grado di dare un ritorno anche sulla zona. Lo vogliamo dire con chiarezza ora che si sta per passare alla fase operativa: vogliamo essere anche noi coinvolti ed avere, alla luce del sole, la possibilità di proporci come sistema delle imprese». Il presidente di Confartigianato Gallura, poi lancia una proposta concreta: «È stato deciso di individuare un indirizzo al quale proporre le candidature per eventuali posti di lavoro; allo stesso modo proponiamo che venga attivato anche un canale di coinvolgimento degli imprenditori che possano proporsi per lo svolgimento di lavori e servizi, con modalità aperte e trasparenti; sarebbe un segnale di attenzione particolarmente gradito e che consentirebbe di selezionare, se presenti professionalità del territorio che vogliano proporsi. Ci auguriamo che questa proposta – conclude Meloni - raccolga la sensibilità degli interlocutori più adatti e ci sia una sensibilizzazione diffusa sull'argomento per mettere tutti gli imprenditori interessati in condizione di proporre le loro professionalità».
Commenti
20:32
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)