Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaElezioni › Voto Quartu: Pani candidato a sindaco per le civiche
S.I. 7 febbraio 2015
Voto Quartu: Pani candidato a sindaco per le civiche
Sarà Antonio Pani, attualmente consigliere comunale a Quartu che da tempo ha preso le distanze dalla maggioranza con cui è stato eletto, a guidare, quale candidato sindaco, il raggruppamento di liste civiche e movimenti


QUARTU SANT'ELENA - Sarà Antonio Pani, attualmente consigliere comunale a Quartu che da tempo ha preso le distanze dalla maggioranza con cui è stato eletto, a guidare, quale candidato sindaco, il raggruppamento di liste civiche e movimenti che stanno vitalizzando la prossima campagna elettorale per eleggere il sindaco e il nuovo consiglio comunale della terza città della Sardegna. Il nome di Pani è emerso questa mattina, nel corso di una conferenza stampa organizzata dalla lista civica “Cittadini per Flumini e Quartu Sant’Elena”, che si è svolta all’Hotel Califfo, nel litorale di Quartu.

Roberto Sechi presidente del movimento spontaneo di cittadini di Flumini, nel suo intervento ha sottolineato come la lista civica è nata per rivendicare maggiore attenzione al territorio e una idonea rappresentanza in consiglio comunale dove, da decenni si parla del recupero del litorale, dal Margine Rosso fino a Geremeas, ma tutto è sempre stato lettera morta. «Si è parlato di noi solo quando sono accaduti fatti spiacevoli e gravi nella via Autonomia, poi tutto si è risolto con interventi pubblici che non hanno certamente messo in sicurezza questa importante arteria di proprietà della Provincia».

Ma i problemi del litorale non sono solo via dell’Autonomia, ma riguarda il recupero ambientale con numerose discariche a cielo aperto, la penosa condizione delle strade, l’illuminazione pubblica e anche qualche quartiere privo della rete idrica. Il movimento “Cittadini per Flumini e Quartu Sant’Elena”, inoltre, si è messo alla testa delle altre liste civiche che scenderanno in campo e che manterranno equidistanza con gli altri partiti responsabili del disastro quartese. Alla rivendicazione di servizi ed esigenze primarie del litorale, la coalizione vuole portare aria nuova in municipio, candidando donne e uomini che si accolleranno la missione di cambiare il rapporto fra amministrati e amministratori con la pretesa di sostituire, totalmente, l’attuale classe politica. Il programma è ampio e tocca tutti i settori, non solo quelli del litorale e della periferia, ma investe tutta la città, i servizi e la sua economia, per questo riguarda tutti i cittadini.

Fra le proposte, spicca l’abolizione della Tasi e l’edilizia popolare, ma prevede anche il decentramento dei servizi primari, il forte sostegno alla Metropolitana leggera, la valorizzazione del Parco Molentargius con l’estrazione del sale e la realizzazione di un centro termale.
A comporre la coalizione guidata da Antonio Pani, oltre alla lista “Cittadini per Flumini e Quartu Sant’Elena” ci saranno anche “Movimento popolare quartese”, “Movimento civico”, Movimento Parco per Quartu” e il movimento “Unidos” di Mauro Pili.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)