Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaTasse › Rifiuti ed acqua: Anci e Cal incontrano la Regione
A.B. 6 febbraio 2015
Rifiuti ed acqua: Anci e Cal incontrano la Regione
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e gli assessori regionali Paolo Maninchedda e Donatella Spano hanno incontrato i rappresentanti di Anci e Cal. In programma, un tavolo sui rifiuti e sulle ipotesi rate per le bollette


CAGLIARI - L'istituzione di un tavolo per la discussione dei costi dello smaltimento rifiuti e l'ipotesi di rateizzazione delle bollette dell'acqua per alleviare il disagio economico che sta vivendo la Sardegna. Il presidente della Regione Francesco Pigliaru, con gli assessori regionali della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano e dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, ha incontrato i presidenti dell’Anci Sardegna Pier Sandro Scano e del Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna Giuseppe Casti per discutere della gestione e del costo di smaltimento dei rifiuti e del gestore del servizio idrico.

Scano e Casti hanno manifestato il grave disagio sociale e la tensione istituzionale che la pressione fiscale e tariffaria prodotta dalle politiche di finanza pubblica sta generando nella società sarda. In particolare, è stata sottolineata la connessione tra la crisi dei redditi ed il clima di tensione e di ostilità verso le istituzioni che va diffondendosi nell'Isola. L'analisi dei problemi e delle relative possibili soluzioni si è concentrata nell'incidenza della Tari e dei conguagli regolatori di “Abbanoa”.

«Il confronto con Anci e Cal sui rifiuti, importante e proficuo, si è concluso con l’istituzione di un tavolo congiunto che dovrà elaborare entro trenta giorni una proposta di intervento sulla tariffazione relativa al costo di smaltimento - spiega Spano - Questo consentirà prima di tutto ai comuni più virtuosi nella raccolta differenziata di ottenere una riduzione dei costi a tutto beneficio dei cittadini». Per quanto riguarda i conguagli regolatori di Abbanoa, l'assessore Maninchedda ha comunicato che è in corso una importante interlocuzione con Cassa Conguagli e con l'Autorità per l'Energia per ottenere un'anticipazione ed una rateizzazione più compatibili con l'attuale situazione economica della Sardegna. «I contatti sono quotidiani - assicura Maninchedda- e comunque la Regione intende definire la questione prima del 30 marzo, data della scadenza delle prime bollette Abbanoa».

Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
Commenti
12/9/2025
Ad avanzare una nuova proposta sull'imposta è Marco Colledanchise, consigliere comunale di maggioranza del gruppo Orizzonte Comune: dare ai proprietari la possibilità di scegliere un pagamento forfettario unico a inizio stagione, calcolato in base alla tipologia di alloggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)