Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaLavoro › Chimica: Eni conferma impegni a Porto Torres
M. P. 14 gennaio 2015
Chimica: Eni conferma impegni a Porto Torres
Eni ribadisce alla Regione Sardegna la volontà di investire nell´isola. Confermate le bonifiche e il rispetto degli accordi presi sulla chimica verde a Porto Torres


PORTO TORRES - Eni ribadisce alla Regione Sardegna la volontà di investire nell'Isola, anche nella direzione di soluzioni orientate a superare il gap di competitività determinato dai costi dell'energia per imprese e famiglie. E' quanto emerso, ieri in occasione dell’incontro a Roma, tra il governatore Francesco Pigliaru e l'ad Eni Claudio Descalzi. L'impegno dell'Eni si aggira sull'1,2 mld.
Confermate le bonifiche e il rispetto degli accordi presi sulla chimica verde, in particolare su Porto Torres che si candida a diventare un polo centrale della chimica verde in Europea. Tra gli obiettivi anche la valorizzazione di imprese e maestranze, e la disponibilità delle aree dismesse per nuove attività.

In vista dell'incontro di ieri a Roma, l'assessore regionale dell'Industria, Maria Grazia Piras, aveva ricordato che Eni si era impegnata a mettere sul piatto 1,2 miliardi di euro tra interventi di bonifica e nuovi investimenti. Vari i punti trattati da Pigliaru con Descalzi, a partire dall'esame dello stato di attuazione del protocollo sulla chimica verde e il complessivo posizionamento strategico di Eni in Sardegna, sia attuale che nella prospettiva di sviluppo. Pur considerando i ritardi sull'adeguamento normativo comunitario e nazionale che definiva le condizioni competitive e di mercato ottimali per gli impianti di bioplastiche, Eni rimane nell'Isola anche per definire soluzioni orientate a superare il gap di competitività determinato dai costi dell'energia per imprese e famiglie.

«E' stato un primo incontro interlocutorio per esporre le reciproche posizioni e avviare il confronto - ha commentato il governatore alla fine della riunione - Si è concordato un aggiornamento in tempi ristretti con il coinvolgimento del ministero dello Sviluppo Economico per la ricognizione e il coordinamento dell'attività degli specifici tavoli tematici, che sono già avviati e che in Sardegna includono anche le parti sociali e i territori». Oltre ai rispettivi vertici, erano presenti al tavolo, per la Regione Sardegna, l'assessore dell'Industria Maria Grazia Piras e l'assessore dell'Ambiente Donatella Spano, per l'Eni Salvatore Sardo, Chief Downstream & Industrial Operations Officer, e i responsabili delle singole divisioni strategiche.
Commenti
20:32
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)