Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Salaris e Piras contro la «commedia» di Sant´Anna
S.C. 7 gennaio 2015
Salaris e Piras contro la «commedia» di Sant´Anna
A Pais e Tedde seguono Salaris e Piras (Ncd) ai quali non piacciono le parole pronunciate dal sindaco Bruno in occasione della conferenza stampa sul rendiconto dei primi sei mesi di amministrazione ad Alghero


ALGHERO - Non c'è due senza tre, e così alle dichiarazioni di Michele Pais [LEGGI] e Marco Tedde [LEGGI] seguono quelle di Maria Grazia Salaris ed Emiliano Piras. Ai compagni di opposizione non piacciono le parole pronunciate dal sindaco Mario Bruno in occasione della conferenza stampa sul rendiconto dei primi sei mesi di amministrazione [GUARDA]. Così prendono alla lettera la chiamata alle armi fatta dall'ex sindaco di Forza Italia e «abbandonando il fioretto» attaccano a testa bassa.

Per Piras e Salaris più che una conferenza stampa, quella svoltasi a Sant'Anna è stata una «commedia messa in scena alla vigilia dell'epifania con risvolti molto tragici e poco comici» con di fronte «il più grande illusionista della politica locale» (l'ovvio riferimento è a Mario Bruno ndr). «Forse i lunghi anni trascorsi fra gli agi del consiglio regionale, hanno fatto totalmente perdere al nostro sindaco, la capacità di dare risposte reali ai problemi dei nostri cittadini piuttosto che le continue promesse alle quali ha abituato i suoi elettori nella sua interminabile campagna elettorale».

I due consiglieri comunali del Nuovo centro Destra puntano poi il dito sul contatore dei disoccupati: «A tutt'oggi le prime iniziative, dall'istituzione della tassa di soggiorno, alla rivisitazione pressapochista del regolamento del suolo pubblico, al rinnovo dei contratti di alcuni interinali hanno avuto l'esito di fare solo precipitare la situazione». Bocciano poi la consulta dello sviluppo economico recentemente approvata sottolineando come - a loro dire - «la considerazione che il sindaco Bruno ha del comparto economico e produttivo della nostra città sia abbastanza chiara se consideriamo che l'approvazione del regolamento per l'occupazione del suolo pubblico comporterà gravissimi problemi e disagi straordinari agli imprenditori».

«Potremmo elencare ancora i clamorosi fallimenti di questa amministrazione sia per quanto riguarda la risoluzione del problema del campo rom e del problema abitativo rinviato a data da destinarsi con buona pace delle famiglie algheresi in difficoltà. Per il resto - concludono Piras e Salaris - il sindaco Bruno purtroppo, vittima della classica sindrome di protagonismo, a causa della quale svilisce continuamente sia i suoi assessori che la sua stessa maggioranza,snocciola opere e attività messe in campo durante le precedenti amministrazioni, che in una logica di continuità amministrativa porta avanti, tralasciando ovviamente di farlo presente».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)