Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCronacaLavoro › Dissocupazione al 13.4%, nuovo record storico
S.A. 7 gennaio 2015
Dissocupazione al 13.4%, nuovo record storico
Per i 15-24enni a novembre il tasso è balzato al 43,9%, in rialzo di 0,6 punti percentuali su ottobre e di 2,4 rispetto a un anno fa, anche se il valore è un po’ più basso del picco toccato in agosto quando risultava pari al 44,2 per cento


CAGLIARI - A novembre il tasso di disoccupazione ha toccato quota 13,4%, in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto a ottobre. Si tratta per l'Istat del massimo storico, il valore più alto sia dall'inizio delle serie mensili, gennaio 2004, sia delle trimestrali, ovvero dal 1977.

Non solo: per i 15-24enni a novembre il tasso è balzato al 43,9%, in rialzo di 0,6 punti percentuali su ottobre e di 2,4 rispetto a un anno fa, anche se il valore è un po’ più basso del picco toccato in agosto quando risultava pari al 44,2 per cento. In tutto però, per effetto di un incremento del tasso di partecipazione, i giovani senza lavoro risultano essere 729mila, contro i 710mila dell’estate.

«I dati Istat sono ogni volta una doccia fredda: il nuovo record sulla disoccupazione dovrebbe costituire il faro guida per nuove e più incisive scelte di politica economica, invece il governo tende a ripetere sempre gli errori del passato». Lo ha detto il senatore Luciano Uras, capogruppo di Sinistra Ecologia Libertà in commissione lavoro. «Serve subito - ha proseguito l'esponente di Sel - un piano straordinario per rilanciare l'occupazione. Proposte in questo senso sono state avanzate dalle organizzazioni sindacali, sono all'ordine del giorno dei documenti delle associazioni degli Enti locali e sono soprattutto la proposta politica delle forze progressiste e di sinistra che stanno anche dentro il partito di maggioranza relativa»". «Purtroppo ogni volta che si parla di lavoro si discute di modalità e procedure per licenziare più facilmente, anziché di come contrastare la disoccupazione dilagante che - ha concluso Uras - sta creando ogni giorno nuovi poveri».
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)