Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaPolitica › Uras sull´Europa: «basta politiche recessive»
A.B. 16 dicembre 2014
Uras sull´Europa: «basta politiche recessive»
«L´Italia sia artefice di azioni di forza e autorevolezza», chiede il senatore di Sel a due giorni dal Consiglio Europeo


CAGLIARI - «Sono inaccettabili i toni autoritari e i moniti da parte di chi non è espressione diretta dei popoli europei e richiama questo paese e gli altri paesi dell'Ue al rispetto delle politiche di austerità recessiva imposte dall'economie più forti del continente». Lo ha dichiarato martedì, nell'aula di Palazzo Madama, il senatore di Sel Luciano Uras, commentando l`informativa del presidente del Consiglio Matteo Renzi sul Consiglio Europeo in programma giovedì 18 dicembre.

«Pensavamo che in questi cinque mesi di guida al semestre europeo l'Italia potesse avere un ruolo diverso, ed è su questo che approcciamo la nostra critica: ci aspettavamo un'azione più incisiva di forza e autorevolezza da parte del Governo che invece non c'è stata. Ancora una volta, ci ritroviamo a fare i compitini a casa, sempre all'insegna dell'austerità, dettati dagli stessi fautori dei paradisi fiscali».

«Noi dobbiamo essere gli artefici della nostra politica economica, basta sostenere la casta che gioca in borsa, basta con l'accettare procedure che cancellano interi patrimoni di risorse economiche a beneficio di idee di sviluppo che inquinano il nostro ambiente e costringono a politiche recessive l'intero sistema economico europeo. L'Italia è ricchissima di potenzialità, di terra che vale oro quanto pesa, terra che è la vera ancora per lo sviluppo del futuro: la nostra frontiera economica è la tutela dell'ambiente, il suo recupero, il ripristino dei territori compromessi. Chiediamo al presidente del Consiglio, di farsi artefice di questo nostro desiderio, perché chi ha portato il nostro paese e l'intera Ue nella disperazione, nell' arretratezza economica più profonda - ha concluso Uras - non può arrogarsi il diritto di dettare ancora le regole».

Nella foto: il senatore di Sel Luciano Uras
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)