Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroOpinioniPoliticaCon la nuova deportazione vani i nostri sforzi
Maria Grazia Salaris 11 dicembre 2014
L'opinione di Maria Grazia Salaris
Con la nuova deportazione vani i nostri sforzi


La "Non soluzione" della problematica legata campo rom sito a Fertilia, racchiude in sè tutta la incapacità politica dell'attuale Maggioranza guidata dal sindaco Mario Bruno. Nel nostro intervento in Consiglio Comunale, abbiamo voluto sottolineare che durante il mio mandato di assessore ai Servizi sociali è stato redatto un regolamento, che aveva la funzione di normare la vita dei rom all'interno del campo e fuori. Risulta evidente, che nel corso di questi ultimi trent'anni, di fronte ai numerosi interventi effettuati dalle amministrazioni che si sono succedute, si è verificato da parte degli stessi rom un totale rigetto verso le nostre leggi e, soprattutto, la distruzione ambientale del sito nel quale da anni vivono. L'integrazione passa necessariamente attraverso il rispetto delle regole elementari che la nostra società impone e che noi abbiamo il dovere di tramandare ai nostri figli.

La deportazione messa in atto da questa Amministrazione verso il nuovo campo sosta previsto a Mamuntanas renderà totalmente vani i numerosi progetti d'integrazione sociale messi in atto dalla precedente Amministrazione, soprattutto mirati all'inserimento scolastico fin dalla scuola dell'infanzia dei minori presenti all'interno della comunità. Spostare di 10chilometri il problema, significa voler cancellare dalla vista l'esistenza di questa etnia. La miopia è talmente evidente da dover fare rilevare che non si possono stanziare 250mila euro per il pagamento di due anni di contratti di locazione in favore delle famiglie rom, perchè si rischia di lasciare una amara eredità alle future generazioni e alle prossime amministrazioni, ma soprattutto di rendere cronico il sistema dell'assistenza fine a se stessa. Occorre, inoltre, che gli eventuali alloggi vengano ricercati sul mercato attraverso procedure trasparenti e pubbliche.

Sarebbe corretto che i rom algheresi avessero, come d'altronde già accade, le stesse modalità di accesso ai contributi economici riservati alle famiglie algheresi indigenti, per le quali esistono, ahimè, limitazioni in ordine ad un tetto massimo a loro riservato, ma soprattutto temporale, cioè non oltre i cinque mesi. I rom devono essere responsabilizzati e non privilegiati, su questo tema sarebbe opportuno che l'Unione Europea che destina fra il 2014 e il 2020 80miliardi di euro all'integrazione sociale della popolazione rom, si rendesse conto che si sta aprendo una voragine sociale rispetto alle gravi situazioni di disagio economico in cui versano gli stati membri come l'Italia. Bisogna intervenire rafforzando il nostro welfare ed aumentando in questo momento di disastro economico gli aiuti ai nostri concittadini. Sono convinta che l'approvazione a maggioranza di questa delibera comporterà un grave danno agli algheresi e ai rom e sposterà solo il problema con i soliti mezzi propagandistici ed inutili che presto esauriranno il loro effetto e lasceranno solo macerie.

*per il gruppo Ncd in Consiglio Comunale ad Alghero
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)