Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLavoro › Progetto Formez I´m Sardegna: gran finale a Cagliari
S.I. 10 dicembre 2014
Progetto Formez I´m Sardegna: gran finale a Cagliari
Il progetto promosso dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna e attuato da FormezPA si conclude venerdì 12 dicembre al Centro comunale Il Ghetto


CAGLIARI - Gran finale a Cagliari per I'M Sardegna (Innovation Manager Sardegna). Il progetto promosso dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna e attuato da FormezPA si conclude venerdì 12 dicembre al Centro comunale Il Ghetto(in via Santa Croce), con l'ultima tappa del "tour dell'innovazione" (il ciclo di 15 eventi di approfondimento che, disseminati lungo 15 mesi e in tutto il territorio regionale, hanno punteggiato l'intero percorso del progetto). In programma una ricca giornata di interventi e contributi intitolata "Innovare l'innovazione" che culmina con l'esposizione dei Project Work dei 24 giovani laureati sardi protagonisti di I'M Sardegna e la consegna dell'attestato di Innovation Manager.

La giornata apre i suoi lavori alle 10 con gli interventi di Costanza Cuncu (Coordinatrice progetto "Innovation Manager Sardegna") e Francesco Ventroni (Referente CRP Progetto "Innovation Manager Sardegna"), seguiti da Antonello Mocci (valutatore indipendente) che propone una valutazione di I'M Sardegna e Nicola Pirina (responsabile Scientifico del progetto), chiamato a introdurre la giornata. A seguire una folta batteria di contributi: Gianluca Dettori (Dpixel) su "California o Sardegna?", Amleto Picerno Ceraso (Medaarch) su "Il Rinascimento della manifattura", Alice Soru (Open Campus) su "Le 4 regole d’oro per sviluppare le competenze di un innovatore di successo", Paolo Tola (responsabile della sede Formez PA di Cagliari) su "L’innovazione nei processi di sviluppo locale" e Gianluca Cadeddu (direttore del Crp) su "La Sardegna 2020".

Dopo una breve pausa pranzo, dalle 14.30 è il momento dei 24 Innovation Manager: uno dopo l'altro, in agili speech di 5 minuti, ciascuno di loro presenta il proprio Progetto di innovazione, punto finale del lungo percorso formativo in "Sviluppo competenze in Innovazione di Impresa" intrapreso 15 mesi fa per diventare Innovation Manager. Dedicati a un'ampia varietà di temi, dal supporto alle imprese, al networking, dall'innovazione tecnologica al coworking, dalla digital fabrication all'innovazione culturale, i Project work dei 24 ragazzi di I'M Sardegna - che ora si affacciano al mondo del lavoro - sono la loro prima occasione per condividere con un pubblico più ampio i propri progetti e le proprie idee sull’innovazione e, in senso più generale, sul futuro sviluppo della Sardegna.
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)