Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaPorto › Optimed: Porto Torres e Beirut hub del Mediterraneo
Mariangela Pala 5 dicembre 2014
Optimed: Porto Torres e Beirut hub del Mediterraneo
Con il progetto Optimed tempi più veloci e meno spese per il trasporto delle merci nel Mediterraneo. E due scali che devono diventare punti di riferimento: Beirut a est e Porto Torres a ovest


PORTO TORRES - Tempi più veloci e meno spese per il trasporto delle merci nel Mediterraneo. E due scali che devono diventare punti di riferimento: Beirut a est e Porto Torres a ovest. È il progetto Optimed che coinvolge anche Regione, Università di Cagliari con lo staff guidato dal pro rettore Paolo Fadda, il Cirem (Centro interuniversitario ricerche economiche e mobilità) e Autorità portuale del nord Sardegna. L’obiettivo è chiaro: creare infrastrutture materiali e immateriali per attivare e sviluppare una serie articolata di attività utili per rafforzare i traffici e le connessioni tra i porti e le aree del Mediterraneo. In particolare, si punta alla razionalizzazione e alla costruzione di un network efficace, competitivo e sostenibile.

Un ulteriore passo avanti è stato fatto nei giorni scorsi in un incontro tra i partner dell'iniziativa a Barcellona. Per dare gambe al progetto ci sono quasi due milioni di euro. I lavori in corso hanno l'obiettivo di migliorare gli scambi commerciali marittimi. Soprattutto - e questo è il compito affidato al Cirem di Cagliari - puntando sulla velocità e il contenimento delle spese: le progettazioni del nuovo sistema di rete hub e del preliminare delle nuove infrastrutture sono stati illustrati in Spagna dal Centro interuniversitario cagliaritano.

Il Centro specialistico dell'ateneo ha inoltre presentato progettazione e test del sistema informativo per la piattaforma logistica virtuale del Mediterraneo. La Regione ha invece consegnato ai partner il punto sullo stato di avanzamento del pacchetto di lavoro "comunicazione" e annunciato l'imminente lancio della pagina web Optimed, della newsletter e di social network relativi al progetto. La Scuola europea short sea shipping ha poi presentato il programma per la formazione sul trasporto marittimo a corto raggio, sulle autostrade del mare che sarà realizzato nei primi mesi del 2015.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)