«Questo è un provvedimento fondato sulla menzogna che farà solo danni e non creerà un posto di lavoro in più. Il Governo ci spieghi piuttosto cosa vuol dire forma comune di contratto»
ROMA - «Questo è un provvedimento fondato sulla menzogna che farà solo danni e non creerà un posto di lavoro in più. Il Governo ci spieghi piuttosto cosa vuol dire forma comune di contratto e cosa vuol dire 'tutele crescenti' se il licenziamento per fini economici avviene ogni tre o quattro anni. Ci illumini». Lo ha detto in Aula il senatore di SEL Luciano Uras.
Ed ha aggiunto: «La verità è nella storia: negli anni sono state solo ridotte le capacità di tutela dello Statuto dei lavoratori, fino a renderla praticamente quasi assente, e tutto questo ha prodotto l'indice di disoccupazione più elevato che la storia del mercato del lavoro in Italia abbia conosciuto, in questi ultimi anni. In Sardegna il tasso di disoccupazione è aumentato di ben 4,3 punti percentuali, 32.000 disoccupati in più e si sono persi 10.000 occupati».
«Altro che contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti - ha concluso Luciano uras - non sappiamo quale impresa potrà continuare ad operare perché da noi stanno tutte chiudendo. L'Italia sta diventando sempre più inesistente sul piano economico e tramortita sul piano sociale e il Jobs Act darà il colpo di grazia».
Commenti