Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariAmbienteAmbiente › Smart cities: convegno a Cagliari
S.A. 2 dicembre 2014
Smart cities: convegno a Cagliari
Al convegno, intitolato “La sostenibilità energetica, ambientale e le smart cities”, parteciperanno gli assessori dell´Ambiente e dell´Industria, Donatella Spano e Maria Grazia Piras


CAGLIARI - Risparmio energetico, sviluppo sostenibile e smart cities sono i temi al centro della giornata di studio organizzata, a Cagliari, dalla Regione Sardegna il prossimo 4 dicembre, alle ore 9.30, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (piazza d’Armi). Al convegno, intitolato “La sostenibilità energetica, ambientale e le smart cities”, parteciperanno gli assessori dell'Ambiente e dell'Industria, Donatella Spano e Maria Grazia Piras.

I recenti accordi europei sul “Pacchetto Clima 2030”, con il quale gli Stati membri si sono impegnati a ridurre almeno del 40 per cento le emissioni di CO2 e la nuova programmazione comunitaria 2014/2020 (con le risorse ingenti previste a sostegno della green economy), rappresentano un’opportunità per dare un nuovo impulso alle iniziative già avviate e favorire lo sviluppo sostenibile dell'Isola. In linea con le politiche europee e nazionali nella lotta ai cambiamenti climatici, l'Amministrazione regionale ha quindi intrapreso un percorso strategico finalizzato a uno sviluppo sostenibile del proprio territorio attraverso l'attuazione di politiche e interventi volti a ridurre le emissioni di gas a effetto serra, a stimolare e promuovere investimenti nel campo delle fonti rinnovabili. La scelta innovativa della Regione è quella di coinvolgere le amministrazioni locali in modo diretto, integrando le politiche regionali con il modello di governance innovativo rappresentato dal Patto dei Sindaci, che punta a costruire un canale diretto di relazioni tra le strutture della Commissione europea e i Comuni, e fare in modo che questi assumano il ruolo di soggetti attuatori delle politiche nel campo dell’energia sostenibile.

La giornata di studio si apre con l’illustrazione dei risultati e delle criticità sinora riscontrate. Da qui il via a un confronto volto a individuare un percorso in vista del prossimo quinquennio di programmazione comunitaria e regionale, con specifica attenzione al nuovo quadro normativo sui temi energetici e della sostenibilità ambientale. All’interno del Programma “Sardegna CO2”, con il Progetto “Smart City – Comuni in Classe A” la Regione accompagna infatti i comuni verso la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili, offrendo assistenza tecnica nello sviluppo e nella redazione di Piani d’azione per l’energia sostenibile (Paes), coerenti con le linee guida del Patto dei Sindaci e gli indirizzi strategici della Regione. Infine, la Regione ha affiancato le “Comunità pioniere” selezionate dal progetto con una struttura di assistenza tecnica appositamente istituita e composta da esperti in materie tecnico-scientifiche e socio-economiche.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)