Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaPolitica › Cagliari: ritorna il Consiglio, ma scompaiono i matrimoni gay
Stefano Idili 24 novembre 2014
Cagliari: ritorna il Consiglio, ma scompaiono i matrimoni gay
Domani nuova seduta del Consiglio Comunale di Cagliari. La scorsa settimana è mancato il numero legale. Segnale negativo per la maggioranza di centrosinistra alla guida della città.


CAGLIARI – Domani nuova seduta del Consiglio Comunale di Cagliari. La scorsa settimana è mancato il numero legale. Segnale negativo per la maggioranza di centrosinistra alla guida della città.Per questo motivo l’adunanza è stata riconvocata per domani. Essendo in seconda convocazione, i numeri per andare avanti coi lavori ci saranno.

Come detto la scorsa settimana, in agenda diversi argomenti importanti, anche se c’è da segnalare che quello di maggiore rilevanza “il riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso sesso avvenuti all’estero” è stato cancellato. Ufficialmente per motivi tecnici e per un passaggio ulteriore negli organi amministrativi. Ma evidente che ci sono anche delle frizioni all’interno della stessa maggioranza riguardo tale punto che potrebbe portare ad avere dei voti discordanti e di conseguenza non è certa l’approvazione. Del resto sui temi etici è sempre stato così e anche questa volta per la Giunta Zedda non sarà facile portare avanti tale atto.

Ma non solo questo, infatti ci sarà anche la proposta dell’esposizione dei giganti di Monte e’ Prama all’Expo di Milano dell'anno prossimo e poi un progetto molto atteso riguardo la nascita di un centro sociale e culturale a Is Mirrionis dove oggi si trova l’ex-asilo. Inoltre si discuterà un documento riguardante le azioni da fare per arginare la crisi devastante che sta mettendo in ginocchio il territorio, una mozione sulle piscine comunali, un’altra sulla condizione degli ecocentri e poi focus sul quartiere di Stampace. In discussione anche alcune variazioni di bilancio e un atto di urbanistica per l’accorpamento di alcune volumetrie in un’area adiacente l’asse mediano.


Nella foto il Consiglio Comunale di Cagliari
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)