Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaOpinioniPoliticaAlluvione, rottamiamo lo scaricabarile
Ugo Cappellacci 18 novembre 2014
L'opinione di Ugo Cappellacci
Alluvione, rottamiamo lo scaricabarile


Renzi, come il suo predecessore Letta, non mantiene gli impegni promessi all’indomani dell’alluvione del 2013 e più volte ribaditi durante le passerelle dei ministri e dei sottosegretari. La ricognizione compiuta dal commissario straordinario si è conclusa con una stima di un fabbisogno di oltre 650 milioni di euro. Mentre la Regione si è attivata subito stanziando 24 milioni prima, poi altri 56 dei Lavori Pubblici ed ulteriori 60 con l’ultima Finanziaria approvata nella scorsa Legislatura, quelle del Governo sono rimaste quasi totalmente parole.

Nei 12 mesi trascorsi dai tragici eventi del 2013, Renzi ha governato per nove mesi. Per questo non può pensare di liberarsi con il solito metodo collaudato di dare la colpa a Regioni ed enti locali. Venti anni fa gli attuali amministratori non c’erano, ma forse c’era già qualche burocrate romano e forse sono le stesse persone che con il perverso meccanismo del patto di stabilità bloccano perfino le risorse già stanziate. E’ un meccanismo demenziale: coloro i quali non stanziano le risorse o le bloccano poi quando succede qualcosa puntano il dito verso chi ha chiesto invano di poterle utilizzare.

Nel frattempo, però, il Governo trova i soldi per Roma Capitale e per l’Expò milanese: solo nella legge di stabilità hanno stanziato altri 150 milioni, che vanno ad aggiungersi alle palata di denaro già versate in precedenza. Su questi aspetti, visto che le cifre diffuse dalla Giunta non sono tanto diverse da quelle che abbiamo denunciato, la politica sarda dovrebbe essere unita e andare oltre gli schieramenti e le fazioni perché la controparte infatti è a Roma. Per questo chiediamo alla Giunta regionale di ribellarci insieme contro un Governo avaro con la Sardegna perfino nel momento del bisogno estremo. Rottamiamo una volta per tutte il sistema dello scaricabarile.

*Presidente della Regione uscente e consigliere regionale di Forza Italia
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)