Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Cordedda e Pinna da Sassari tracciano road-map del Pd
Stefano Idili 30 ottobre 2014
Cordedda e Pinna da Sassari tracciano road-map del Pd
I due segretari Cordedda e Pinna, provinciale e comunale, indica quelle che sono le priorità del Partito Democratico all´indomani dell´elezione del segretario regionale Soru e dei vari organismi. Ancora sul tavolo il "caso Alghero"


SASSARI - Domenica 26 ottobre si è conclusa la fase congressuale del Partito Democratico con l’elezione del Segretario Regionale, Renato Soru, e dell’Assemblea Regionale. «Naturalmente facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro a tutti i Democratici eletti ed al neo Segretario e, finalmente, possiamo aprire ufficialmente questa nuova fase che vedrà il PD protagonista della politica regionale», cosi i segretari del Partito Democratico Giampiero Cordedda (provinciale e Fabio Pinna (unione comunale) che continuano «chiuso il cantiere nel quale si è costruita la nuova struttura del partito, siamo già al lavoro per governare il cambiamento».

«Promuovere il dialogo, nel partito e con i territori, sino al più piccolo comune, per la formazione di una classe dirigente che sappia interpretare una realtà in continuo cambiamento, e che si candidi ad essere autorevole sostegno, stimolo e indirizzo per tutte le amministrazioni è la direzione del nostro lavoro. Vogliamo costruire un Pd che trasmetta autorevolezza e fermezza nell'affrontare i temi di lotta territoriale, un Pd aperto a tutti, con i giovani protagonisti delle scelte, un Partito Democratico che abbia una visione del governo dei territori, una cinghia di trasmissione fra la società e le amministrazioni».

«I neo segretari, Giampiero Cordedda (Provinciale) e Fabio Pinna (Unione Comunale di Sassari) , si apprestano a varare le rispettive segreterie affinché si possa, senza indugio, affrontare tutti i problemi che le realtà locali manifestano da tempo e che, con la collaborazione di tutti, saranno risolti. Entro metà novembre, il Segretario Provinciale convocherà l’Assemblea appena eletta, organismo che rappresenta la rete che dovrà tenere insieme un territorio che aspetta soluzioni ed attenzioni politiche che non possono più tardare ad essere offerte».

«Partendo dal triangolo Alghero – Sassari – Porto Torres fino ad arrivare al Mejlogu, l’Anglona, il Logudoro e il Goceano, la realtà ci presenta un territorio che soffre problemi occupazionali gravissimi, con una crisi economica e sociale senza precedenti. Devono essere sfruttate tutte le risorse disponibili e reperibili attraverso canali Comunitari, Nazionali e Regionali per ridare speranza e generare una positiva reazione alla crisi, instaurando un proficua collaborazione con le amministrazioni locali».

«Analoga road map per il Segretario dell’Unione Comunale di Sassari, con il varo della nuova segreteria che verrà presentata alla prima convocazione dell’Assemblea cittadina ( prevista sempre per metà novembre). Ma già fin dalle prossime ore verrà messo in agenda: un incontro con il gruppo Consiliare democratico del Comune di Sassari e con il Primo cittadino, per un aggiornamento sull’attuazione del programma elettorale proposto alla città nelle recenti elezioni amministrative, un incontro con partiti e movimenti che hanno composto con il Pd la coalizione vincente il 25 maggio scorso, incontri con sindacati ed associazioni di categoria per una attenta lettura delle istanze provenienti dalle realtà produttive presenti in città».


Nella foto Fabio Pinna, Giampiero Cordedda e Franco Borghetto
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)