Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Congresso spacca-Pd: 100 ribelli
A.B. 4 ottobre 2014
Congresso spacca-Pd: 100 ribelli
Il Congresso cittadino del Partito Democratico sarà ricordato come il giorno in cui si certifica ufficialmente la spaccatura definitiva dei Democratici algheresi. Oltre cento iscritti non parteciperanno


ALGHERO - Il Congresso cittadino del Partito Democratico [LEGGI] sarà ricordato come il giorno in cui si certifica ufficialmente la spaccatura definitiva dei Democratici algheresi. Un partito che ha sempre vissuto storicamente tra lotte intestine e "correnti". Ed anche in questo caso, oltre cento iscritti del Pd, la maggior parte dei quali hanno contribuito alla vittoria delle recenti elezioni amministrative nella coalizione di centrosinistra, non parteciperanno al congresso del Circolo cittadino di Alghero [LEGGI].

«Una decisione sofferta, ma convinta - spiegano - per segnalare l'ennesimo atto di protervia e violazione delle regole perpetrato da alcuni dirigenti locali che hanno illegittimamente depennato dall'anagrafe degli iscritti coloro che per rispettare il volere dei cittadini, ai quali è stato impedito di esprimersi alle primarie, sono stati costretti a presentarsi all'elettorato con una lista civica». Nella nota, viene spiegato come non siano serviti a niente i tentativi di ricomporre la frattura politica, mentre gli organismi di garanzia «non sono stati in grado di valutare la grave successione degli atti, più volte segnalati, palesemente in contrasto con le norme statutarie e con i Regolamenti in vigore».

«Oggi si celebra un congresso di parte nel quale verranno consolidati i motivi della frattura stessa. La nostra attività politica continuerà comunque, con ancora più forza e determinazione, nel Partito Democratico di cui condividiamo ideali e obiettivi e confidiamo che i gruppi dirigenti provinciali e regionali, che a breve verranno eletti, garantiscano finalmente il rispetto delle regole svolgendo un ruolo attivo e obiettivo di guida e indirizzo», concludono i cento "ribelli".

Nel frattempo, sarebbe già stato chiesto alle Commissioni di Garanzia regionale e provinciale, il commissariamento del Circolo cittadino, per alcune presunte gravi violazioni dello Statuto del partito e del Codice Etico, nonchè, per aver leso l'immagine e la dignita del Pd e dei suoi dirigenti. L'azione dei "ribelli" sarebbe riconducibile alla gestione del segretario cittadino Mario Salis, in riferimento alla gestione delle ultime elezioni cittadine, quando vennero cancellate le Primarie (nonostante la candidatura dell'attuale sindaco Mario Bruno), fino all'epurazione dall'anagafe del partito di tutti gli attuali consiglieri comunali.

Nella foto: un momento del congresso in corso di svolgimento ad Alghero
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)