Pinuccio Vacca è il nuovo segretario del Partito democratico a Porto Torres: unico candidato è stato votato all’unanimità nel corso dell’assemblea degli iscritti svoltasi ieri in via Azuni
PORTO TORRES - Pinuccio Vacca è il nuovo segretario del Partito democratico a Porto Torres: unico candidato è stato votato all’unanimità nel corso dell’assemblea degli iscritti, svoltasi ieri presso la sezione del circolo Pd in via Azuni 48. Al fine di completare il percorso congressuale a livello regionale e provinciale, i democratici cittadini sono stati chiamati a discutere e votare il segretario di sezione unitamente ai componenti del direttivo cittadino.
Vacca aveva già ricoperto la stessa carica dal 2001 al 2007. Il nuovo segretario ha dichiarato di aver accettato l’incarico «per consentire al partito di rassettarsi e riprendere vigore. Il partito che ho in mente è quello dove responsabilità e meriti sono collettivi dove chi decide lo fa solo come sintesi di una visione complessiva». Il congresso si è aperto alle 17 con l’elezione del Presidente dell’assemblea Luciano Mura, che insieme al Garante della commissione di garanzia provinciale per il congresso, Franco Borghetto e il segretario uscente, hanno dato il via ai lavori con la presentazione delle liste per i candidati al direttivo cittadino.
Si sono poi illustrate le linee politico-organizzative del candidato a segretario cittadino. «Sono grato per la fiducia accordatami, ora dobbiamo lavorare per ravvivare l’interesse per la politica e coinvolgere i cittadini il più possibile nei nostri progetti e nella nostra attività», ha aggiunto il segretario Vacca. Oltre alle parole di stima al neo-segretario, non sono mancati i ringraziamenti da parte del segretario uscente Damiano Muru per il lavoro svolto negli ultimi anni dal direttivo, dalla segreteria e dal gruppo consiliare. Durante l’apertura alle urne dalle 18.30 alle 22.30 si è dato avvio, alle 18. 45 al dibattito politico in cui si è sottolineata la necessità di recuperare il ruolo del partito democratico nella vita cittadina, condividendo le problematiche che attanagliano la comunità, suggerendo possibili percorsi per uscire dall’attuale situazione di difficoltà.
Commenti