Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Idee su Caval Marì, Colle, Bastioni. Lungomare, bando al 15 ottobre
S.A. 30 settembre 2014
Idee su Caval Marì, Colle, Bastioni
Lungomare, bando al 15 ottobre
La riqualificazione del Lungomare, concorso di idee per un progetto strategico che comprende i Bastioni Magellano e gli affacci a mare del Bastione Cristoforo Colombo fino al Caval Marì e il Colle del Balaguer


ALGHERO - Ad Alghero sono state approvate in Giunta le linee di indirizzo per il concorso di idee per un progetto che mira a ridisegnare i Bastioni Magellano e gli affacci a mare del Bastione Cristoforo Colombo fino al Caval Marì e il Colle del Balaguer. L'esecutivo ha stabilito un crono programma dettagliato d’immediata attivazione: subito la scadenza del 15 ottobre per la pubblicazione del bando, 90 giorni per la presentazione delle proposte e la composizione della commissione giudicatrice. Si interviene ricorrendo allo strumento della finanza di progetto per la realizzazione del complessivo intervento.

La procedura sarà articolata in due fasi: la prima relativa all’acquisizione delle proposte di idee e l’individuazione delle migliori dieci candidature, la seconda con la presentazione da parte di queste dello studio di fattibilità. Il concorso punta sulla riqualificazione e valorizzazione degli affacci a mare, con la creazione di nuove imprenditorialità e rilancio dell’offerta turistica. Un progetto ampio, di rilevanza strategica, che comprende anche le strutture del Caval Marì e del locale sul Colle del Balaguer, siti al momento fatiscenti.

Secondo l'esecutivo Bruno proprio «la presenza dei due immobili, la mutata caratteristica della passeggiata, oggi interessata dalla pista ciclabile, richiede un irrinunciabile ripensamento complessivo delle diverse funzioni in termini di sviluppo, anche in un’ottica di potenziamento del sistema dei servizi balneari della costa sottostante». «Guardiamo al futuro della città con un intervento strategico – spiega il sindaco – e pensiamo alla valorizzazione complessiva del versante a mare dalla torre di San Giacomo al colle del Balaguer, in grado di interpretare la vocazione turistica internazionale della città, con la riorganizzazione e integrazione degli spazi verdi, viabili, pedonali e ciclabili; valorizzazione delle strutture di servizio presenti e contestuale creazione di nuove realtà imprenditoriali».

Si lavora da subito con la costituzione di un gruppo di lavoro intersettoriale che opererà alla predisposizione del bando per il concorso di idee, in linea con il crono programma stabilito che porterà all’attivazione della procedura della finanza di progetto per la copertura dei costi di infrastrutturazione. La realizzazione dell’intervento è prevista nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche mediante attuazione in più lotti funzionali. Una prima disponibilità di 415mila euro è nel bilancio 2014.

Nella foto: un'ipotesi progettuale recentemente presentata a Sant'Anna per i Bastioni Magellano
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)