Il finanziamento alla partecipata della Provincia di Sassari stata autorizzata attraverso una legge approvata stamane in Consiglio Regionale. Un provvedimento d´urgenza, senza passaggio in commissione
SASSARI – Un’anticipazione di 600mila euro - dai 35 milioni del reintegro del fondo unico per gli Enti locali - per garantire i servizi ai cittadini erogati dalla Multiss, è stata autorizzata attraverso una legge approvata stamane in Consiglio Regionale. Un provvedimento d'urgenza, senza passaggio in commissione, utilizzando l'articolo 102.
Grazie a queste risorse la Multiss, società in house della Provincia di Sassari con 160 dipendenti, potrà proseguire nella sua attività di manutenzione degli edifici scolastici e delle strade, e ancora del trasporto degli studenti disabili. «E' stata trovata una soluzione tecnica con volontà unanime del Consiglio regionale - ha detto l'assessore regionale degli Enti Locali Cristiano Erriu - che la Giunta ha condiviso e che fa ben sperare per la Riforma degli Enti Locali, nella quale sarà esaminato il tema del riordino delle competenze delle Province, e dunque sono coinvolte le società in house».
«Questo provvedimento ha consentito di dare una risposta certa alla Provincia di Sassari ma in un contesto generale - precisa Erriu - che non penalizza le altre Province». Negli ultimi mesi erano stati numerosi gli appelli della Provincia di Sassari con il presidente Alessandra Giudici e le proteste del lavoratori che sono saliti sino al tetto di Palazzo Sviuti per rivendicare la loro posizione.
Commenti