Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Confronto col Sindaco: dipendenti pubblici a teatro
S.C. 16 settembre 2014
Confronto col Sindaco: dipendenti pubblici a teatro
Nuovo ciclo d´incontri programmati dal Sindaco di Alghero, Mario Bruno, con tutti i dipendenti comunali. Il 30 settembre l´ultima riunione. Il calendario


ALGHERO - Nuovo ciclo d’incontri programmati dal Primo cittadino con il personale, a distanza di poco più di un mese dalla prima riunione svoltasi a Teatro Civico. Il Sindaco Mario Bruno riunisce tutti i dipendenti del Comune di Alghero, settore per settore: questo pomeriggio si è svolto il primo faccia a faccia col Settore I e Polizia Locale, per proseguire mercoledì 17 Settembre (Settore II), martedì 23 Settembre (Settore III), mercoledì 24 (Settore IV) e chiudere martedì 30 Settembre col Settore V e Staff (per tutti l’inizio è programmato alle ore 15,30 presso il Teatro). Specifici e dettagliati gli argomenti al centro del confronto, col preciso intento di far emergere i problemi che ancora ostacolano la macchina amministrativa nel tentativo di trovare insieme le soluzioni più consone.

Di seguito alcuni stralci della lettera inviata dal Sindaco qualche giorno fa a tutti i dipendenti del Comune. «In questo periodo abbiamo lavorato soprattutto per affrontare le emergenze, ma senza mai perdere di vista l’obiettivo più ambizioso: il “cambio di passo” vero, che richiede lungimiranza, determinazione e individuazione di regole certe e uguali per tutti, in ogni ambito». E ancora: «Con l’approvazione del Bilancio potremo finalmente sbloccare la spesa per attuare il nostro progetto, con ancora maggiore concretezza. Le interlocuzioni con i governi regionale e statale proseguono e iniziano a dare i loro frutti: solo in questi tre mesi sono arrivati 81 milioni di euro dal Governo per completare la Sassari-Alghero, 1 milione in più nel Fondo unico dalla Regione (purtroppo parzialmente ridimensionati da un taglio dello Stato di 380 mila euro), 400mila euro per i Bastioni. Abbiamo rimodulato un progetto integrato che ci consente di realizzare tre rotatorie e non solo una, grazie a tre delibere di Comune, Provincia e Regione».

Prosegue: «La Giunta regionale esaminerà a metà settembre la delibera con cui sarà sbloccata l’azione 1 del piano di riuso turistico di Fertilia, un progetto per il quale la Regione ha già stanziato due milioni di euro. Abbiamo individuato il percorso che porterà a dirottare risorse richieste per costruire case popolari a favore di un bando rivolto agli imprenditori, che metteranno a disposizione alloggi già pronti per le famiglie presenti in graduatoria». «E poi il nuovo appalto per la nettezza urbana, già definito, gli incontri propedeutici all’elaborazione del Puc, la Consulta permanente per lo sviluppo economico e per il lavoro, il nuovo Piano per l’utilizzo del suolo pubblico e gli arredi urbani, i lavori per la nuova circonvallazione, la rete del gas e la viabilità urbana, un programma di eliminazione dei fitti passivi e la predisposizione di nuove regole per il fondo incentivante del personale». In conclusione: «senza di voi e senza una moderna organizzazione del lavoro – più efficiente, trasparente, proattiva - sarebbe impossibile realizzare tutto ciò che abbiamo in programma. Interverremo sulla macrostruttura e sulla microstruttura comunale, bandiremo concorsi per nuove assunzioni, anche a tempo determinato nei servizi in cui sarà reso necessario da condizioni di urgenza, partiremo con il programma “Sussidi straordinari una tantum” e con un nuovo progetto di formazione teorico-pratica rivolto al personale».

Nella foto: la riunione di questa sera a teatro con i dipendenti del Settore I
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)