Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Erriu rilancia il patto tra Comuni sardi: Sassari e Alghero più vicine
D.C. 30 luglio 2014
Erriu rilancia il patto tra Comuni sardi: Sassari e Alghero più vicine
La proposta presentata dall’assessore regionale Cristiano Erriu alla presenza di vari sindaci del Nord Sardegna e numerosi altri soggetti politici


ALGHERO - Questa mattina, presso l’aula consiliare di via Columbano ad Alghero, il sindaco Mario Bruno ha incontrato l’assessore regionale Cristiano Erriu, alcuni primi cittadini sardi, tra i quali il sindaco di Sassari Nicola Sanna, l'assessore provinciale al Bilancio Enrico Daga e numerosi altri soggetti politici, per discutere di riforme degli Enti Locali. In particolar modo è stato presentato il progetto volto a creare una unione-convenzione tra i comuni della Sardegna, al fine di dare vita ad una rete di associati pronti a cooperare per risolvere problematiche locali condivise.

Ogni realtà potrà scegliere con quanti e quali comuni associarsi a seconda delle convenienze e delle priorità. «Bisognerà ad esempio valutare se al Comune di Alghero converrà unirsi con i comuni di Porto Torres, Sassari e Stintino, così da valorizzare e migliorare una zona, oppure se associarsi a più comuni, in modo da allargare la propria rete di alleati», ha commentato il sindaco di Alghero, convinto dell’importanza del progetto e di un'intesa crescente con il collega sassarese, uniti dallo stesso colore politico e un certo affiatamento emerso durante le campagne elettorali.

Certo è che prima di effettuare una scelta sarà necessario discutere ancora, valutare dati e bilanci per comprendere se l’unione comporterà realmente un vantaggio o solo un aggravio amministrativo. L’idea è comunque quella di coinvolgere nelle alleanze Province e Regione, fondamentali per ottenere risorse, programmare, definire leggi e in sostanza per dare vita ad un nuovo piano esecutivo, ad una nuova modalità di agire per risolvere le problematiche territoriali e «sopperire ai vuoti amministrativi e di democrazia esistenti in Sardegna» .
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)