Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroEconomiaLavoro › Banda larga e fibre ottiche nel Distretto Marmi
A.B. 26 luglio 2014
Banda larga e fibre ottiche nel Distretto Marmi
L’assessore regionale all’Industria Maria Grazia Piras ha incontrato gli imprenditori del Consorzio ed i sindaci di Orosei e Galtellì, in occasione della presentazione del progetto per realizzare la banda larga e la fibra ottica nel distretto industriale della Baronia


OROSEI - «Il distretto marmi di Orosei è un esempio virtuoso di collaborazione tra imprese, un’eccellenza del sistema industriale sardo che la Regione intende continuare a sostenere e possibilmente sviluppare». E’ quanto ha dichiarato l’assessore regionale all’Industria Maria Grazia Piras incontrando a Orosei gli imprenditori del “Consorzio Distretto Marmi” ed i sindaci di Orosei e Galtellì, in occasione della presentazione del progetto per realizzare la banda larga e la fibra ottica nel distretto industriale della Baronia.

«Il nostro obiettivo - ha dichiarato l’assessore - è dare risposte concrete agli imprenditori, non su domande generiche ma su precise necessità delle aziende e del tessuto produttivo isolano». In questo contesto, si inserisce il progetto per lo sviluppo di infrastrutture tecnologiche in attuazione dell’accordo di programma tra Ministero dello Sviluppo economico e la Regione. L’intervento a Orosei prevede investimenti per oltre un milione 119mila euro, cofinanziato al 50percento da Ministero e 50percento dalla Regione. I lavori nel distretto del marmo (ventiquattro imprese consorziate, oltre mille addetti compreso l’indotto) dureranno un anno e si concluderanno ad aprile 2015. Nel corso dell’incontro, i rappresentanti del consorzio hanno illustrato all’assessore Piras le problematiche del comparto: costo dell’energia, trasporti e gestione economica degli scarti della lavorazione del marmo.

L’esponente della Giunta Pigliaru ha assicurato l’impegno della Regione Autonoma della Sardegna a venire incontro alle esigenze delle imprese. Maria Grazia Piras, a conclusione della visita, si è recata nello stabilimento “3C” per incontrare i familiari di Pasqualino Contu, l’imprenditore di Orosei che si era tolto la vita nello scorso dicembre, dopo l’alluvione che aveva devastato l’azienda di prefabbricati in cemento, per portare un messaggio di solidarietà ad una famiglia che nonostante la disgrazia ha proseguito nell’attività imprenditoriale.
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)