Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Via libera per la riforma della macchina regionale
A.B. 9 luglio 2014
Via libera per la riforma della macchina regionale
La Giunta Regionale ha dato il via libera al disegno di legge sulle Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione


CAGLIARI – Ieri, martedì 8 luglio, la Giunta Regionale ha licenziato il disegno di legge riguardante le “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione”, che verrà presto discusso in Consiglio regionale.

«Si tratta di un primo passo e di un indirizzo chiaro da parte della politica sulla riforma della Regione, che porterà poi a quella degli Enti», ha spiegato nel pomeriggio il presidente Francesco Pigliaru, durante la conferenza stampa che si è tenuta in Viale Trento. Il testo di legge, presentato dall’assessore degli Affari generali, Personale e Riforma Gianmario Demuro, segue la delibera 17/20 del 13 maggio 2014, che dava il via alla riorganizzazione dell’Amministrazione Regionale. “La delibera di oggi – ha spiegato Demuro – risponde a tre principi fondamentali: flessibilità, leale collaborazione nell’ambito della riorganizzazione e mobilità». La proposta di riforma parte dai principi riguardanti la valutazione, per proseguire poi con la «flessibilizzazione dell’organizzazione apicale della Regione».

Dall’articolo 4 al 6 del disegno di legge si trattano le dotazioni organiche della Regione, degli Enti e delle Agenzie. L’articolo 7 «sopprime le posizioni dirigenziali di studio e di ricerca e attribuisce alla Giunta il potere di istituire Unità di progetto: strutture temporanee per il conseguimento di obiettivi specifici». Gli articoli 8 e 9 riguardano norme di carattere meramente amministrativo, mentre l’articolo 10 modifica ed accelera la mobilità di dirigenti e personale nell’ambito di tutta l’Amministrazione Regionale e delle altre amministrazioni pubbliche. Altri passaggi importanti della proposta di riforma rimandano alla riorganizzazione delle figure presenti negli uffici di Gabinetto ed alla revisione della composizione dell’ufficio di rappresentanza della Regione a Bruxelles.

Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)