Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroPoliticaPolitica › Poligono di Quirra: interviene Cotti
A.B. 6 giugno 2014
Poligono di Quirra: interviene Cotti
«Le responsabilità vengano subito accertate in giudizio», ha dichiarato il senatore del Movimento 5 Stelle


ROMA - «Nessuna sorpresa dalla relazione peritale del professor Mario Mariani sull’inquinamento a Quirra». Inizia così l’intervento del senatore del Movimento 5 Stelle Roberto Cotti, che aggiunge: "Purtroppo sappiamo che l'indagine prende in esame solo alcune ipotesi di reati, così come sappiamo che, nostro malgrado, sono già trascorsi una decina di anni da quando venivamo sparati missili Milan al torio radioattivo».

Per Cotti, «il fatto che non siano stati trovati materiali inquinanti o radioattivi a distanza di tempo non significa, ovviamente, che i casi di morte e di tumore registratisi tra persone residenti o frequentanti l’area del poligono siano dovuti a cause diverse da esercitazioni e brillamenti: il torio trovato nelle ossa di pastori ed animali morti non l’abbiamo messo noi pacifisti. Indipendentemente dal rinvio a giudizio o meno dei venti indagati - prosegue - si possono avere due certezze: la prima riguarda lo stato di pericolosità delle esercitazioni militari, che resta scontato, mentre la seconda è quella della strada intrapresa nella scorsa legislatura dal Senato (Commissione d’inchiesta sullo studio dei casi di malattie tra militari e popolazioni residenti vicino ai poligoni), con la richiesta di dismissioni e riconversioni dei tre poligoni sardi, l’unica soluzione sensata alla problematica».

«Purtroppo – conclude il senatore del Movimento 5 Stelle - assistiamo all’opposto fenomeno dell’aumento dei poligoni in Sardegna, con il recente triste caso del lago Omodeo, un posto dove in qualunque altro paese al mondo si sarebbero sviluppate iniziative eco-turistiche, invece che esercitazioni armate che alla Sardegna portano solo danni e inquinamenti».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)