Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPoliticaBig, new entry, trombati: i volti di Alghero
S.A. 27 maggio 2014
Big, new entry, trombati: i volti di Alghero
Cacciotto ed Esposito sfiorano i mille voti. Non c'è spazio in via Columbano per gli ex consiglieri Di Nolfo, Scala, Calvia, Lampis, Serra. In bilico anche Leonardo Polo e Gavino Tanchis


ALGHERO - Il primo turno delle elezioni amministrative ad Alghero non consegna alla città il nuovo sindaco ma certamente è individuabile il nuovo Consiglio comunale. In attesa di sapere dal ballottaggio dell'8 giugno chi tra Maria Grazia Salaris e Mario Bruno diventerà il primo cittadino, si festeggiano i nuovi ingressi in consiglio. E inevitabilmente si saluta qualche "vecchia" gloria dell'aula.

I più votati in assoluto sono stati Raimondo Cacciotto (959) e Gabriella Esposito (860) della lista "Alghero con Mario Bruno", già consiglieri nella passata legislatura e rispettivamente presidente della Commissione Ambiente e presidente del Consiglio comunale. Gli altri pigliatutto sono in Forza Italia, nell'ordine: gli ex assessori Michele Pais (550), Maurizio Pirisi (518) e l'esordiente Nunzio Camerada (503). Ma anche nel Movimento Cinque Stelle dove Roberto Ferrara (501) sarà una new entry dell'aula, assieme a Graziano Porcu, arrivato quarto nella sfida tra i candidati sindaci. Sempre tra i nuovi volti del Consiglio, anche Emiliano Piras (303) del Nuovo Centro Destra.

Ritorna in Consiglio comunale dopo la pausa nella scorsa legislatura Lelle Salvatore (429) dell'Udc, mentre attendono il responso del ballottaggio Nina Ansini (411) e Alberto Bamonti (380); ma anche Gianni Cherchi (219) dell'Upc. Sempre nella stessa coalizione resta incerta la riconferma del consigliere uscente Giampietro Moro (199) di Sinistra Civica, mentre non c'è posto per Natacha Lampis. Non servono ulteriori calcoli per l'esclusione in questa tornata elettorale del due volte consigliere (più votato nelle scorse elezioni per il centro-sinistra) Valdo Di Nolfo (401) e Maria Graziella Serra di Sel, ma soprattutto di chi ci ha passato oltre un ventennio nella massima assise cittadina, Gavino Scala del Partito Democratico, partito che piazzerà Enrico Daga (candidato sindaco) e Mimmo Pirisi (320). Non c'è spazio invece per Franco Calvia.

Chi è certo dell'elezione è Matteo Tedde (ex Pd). In bilico invece l'ex consigliere passato in Forza Italia Leonardo Polo e Gavino Tanchis per Mario Bruno. Non rientrano nel quoziente e dunque non entreranno in via Columbano, gli altri due candidati in corsa per Sant'Anna: Stefano Lubrano (sindaco uscente) e Fiorella Tilloca di Sinistra Ecologia e Libertà. Se sarà un Consiglio comunale con una presenza femminile molto più numerosa, lo decideranno i risultati del secondo turno. Qualche colpo di scena potrebbe arrivare dai casi decisi al fotofinish su cui potrebbero pesare le numerose schede contestate.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)