Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaElezioni › Nicola Sanna punta ai sindacati. «Battaglia per il Nord Ovest»
S.S. 21 maggio 2014
Nicola Sanna punta ai sindacati
«Battaglia per il Nord Ovest»
Incontro tra le sigle sindacali e il candidato sindaco del centrosinistra Nicola Sanna. Obbiettivo comune la ripresa del territorio


SASSARI - Avviare un nuovo rapporto tra le organizzazioni sindacali e la prossima amministrazione comunale di Sassari, per lavorare insieme attraverso un soggetto che unisca il territorio per lo sviluppo del nordovest Sardegna. È la proposta formulata dai segretari generali territoriali di Cgil, Cisl e Uil Antonio Rudas, Gavino Carta e Giuseppe Macciocu e fatta propria dal candidato sindaco del centrosinistra Nicola Sanna. In un incontro nella sede sassarese della Cgil, i sindacati hanno ricordato l'estrema difficoltà economica e occupazionale del Sassarese. «Serve – hanno spiegato – un nuovo protocollo di relazioni tra le istituzioni per progettare la ripresa del nordovest, in una governance finalmente comprensiva e rispettosa delle esigenze di lavoratori e pensionati».

«Il ruolo del sindacato, in ambito locale come in quello nazionale, non è quello di sostituirsi alla politica – hanno detto Rudas, Carta e Macciocu – ma trovare insieme una sintesi su come risolvere i problemi del territorio, garantendo tutele e prospettive». È stato un confronto sul metodo che il Comune e le organizzazioni sindacali dovranno seguire, mentre i temi fondamentali per la ripresa sono stati solo enunciati. Tutti i comparti, è stato detto, dovranno trovare un nuovo slancio attraverso una politica condivisa con le forze sociali.

Pieno accoglimento delle richieste di Cgil, Cisl e Uil è stato espresso da Nicola Sanna, che ha concordato sulla necessità di un nuovo tavolo per lo sviluppo e per un cambio di rotta nei rapporti tra enti locali e sindacato: «Senza uno strumento simile – ha detto Sanna – non andremmo da nessuna parte, è necessario per condurre insieme le battaglie per la ripresa del territorio». La necessità espressa dai sindacati è anche legata alla ridefinizione degli enti locali, che vedranno tra pochi mesi scomparire la Provincia consegnando a Sassari una nuova funzione nell'ambito dell'area vasta: «Il ruolo del capoluogo sarà di riferimento per il nord Sardegna, competitivo a livello europeo e mediterraneo» ha spiegato il candidato sindaco, concordando con la necessità di un segnale forte delle istituzioni territoriali anche nei confronti di Regione e governo nazionale.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)