Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaRegione › Bastioni: Tedde chiede 450mila euro
A.B. 18 aprile 2014
Bastioni: Tedde chiede 450mila euro
Il consigliere regionale algherese, insieme ai compagni di gruppo forzista in Regione, ha depositato una proposta di legge per reperire le risorse utili per ripristinare le condizioni di sicurezza e riqualificare il tratto dei Bastioni Cristoforo Colombo e del Lungomare Dante di Alghero


ALGHERO - I consiglieri regionali del gruppo di Forza Italia Sardegna Marco Tedde, Alessandra Zedda e Pietro Pittalis hanno depositato una proposta di legge che mira al reperimento delle risorse per realizzare un progetto finalizzato al ripristino delle condizioni di sicurezza ed alla contestuale riqualificazione del tratto dei Bastioni Cristoforo Colombo e del Lungomare Dante di Alghero, salito tristemente agli onori della cronaca il mese scorso, per l’incidente che ha causato la morte di un cittadino algherese.

«Tali episodi non devono accadere e non si può correre il rischio che abbiano a ripetersi – secondo il consigliere regionale algherese Marco Tedde - e a tal fine occorre intervenire con la massima urgenza per la messa in sicurezza e complessiva riqualificazione del sito». La porzione di Centro Storico interessata è attualmente interdetta al transito ed alla fruizione mediante transenne («di inaccettabile impatto»), su specifica disposizione del Comando dei Vigili del Fuoco. I lavori sono urgenti e l’Amministrazione Comunale ha già previsto uno specifico intervento. «L’urgenza della realizzazione dell’intervento – continua Tedde - è resa inoltre ancora più impellente dall’imminente inizio della stagione turistica, nonché dalle numerose iniziative di rilievo internazionale programmate nella città di Alghero e in special modo sul lungomare, fra le quali si mette in evidenza il Rally di Sardegna con tappa valida per il mondiale 2014».

L’intervento in progetto, concordato preliminarmente con l’Ufficio Tutela del Paesaggio e con la Soprintendenza dei Beni Architettonici, prevede una tipologia dei nuovi parapetti conforme alla vigente normativa, sia in termini di resistenza alle sollecitazioni sia in termini di sicurezza e di armonico inserimento nel contesto storico e architettonico dei Bastioni e del Lungomare. La tipologia in progetto garantisce i requisiti di non scalabilità ed arrampicabilità richiesti per i luoghi pubblici e spazi frequentati da bambini in età prescolare. Le risorse economiche necessarie sono pari a 450mila euro.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)