Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › Pigliaru incontra i sindaci del Sulcis
S.A. 17 aprile 2014
Pigliaru incontra i sindaci del Sulcis
Nell´incontro di questo pomeriggio il presidente ha illustrato ai sindaci i contenuti dell’incontro avvenuto una settimana fa a Roma al ministero dello Sviluppo Economico con il viceministro Claudio De Vincenti


CAGLIARI - Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, ha incontrato questo pomeriggio nella sala Giunta degli uffici di viale Trento, una delegazione del Sulcis, composta da 16 sindaci del territorio. Scopo dell’incontro, prendere atto delle richieste portate avanti dai rappresentanti dei comuni sulcitani e illustrare gli indirizzi e le azioni da parte della Giunta regionale. Punti chiave, affrontare l’emergenza e aprire nuove prospettive di sviluppo. Il presidente ha illustrato ai sindaci i contenuti dell’incontro avvenuto una settimana fa a Roma al ministero dello Sviluppo Economico con il viceministro Claudio De Vincenti [LEGGI].

«Al centro della riunione sono state le questioni aperte tra il Ministero e la Regione, così da definire tempi e modalità di avvio di singoli tavoli specifici - ha detto Francesco Pigliaru, spiegando di aver richiesto al viceministro tempi certi e rapidi -. Come abbiamo già detto, dobbiamo migliorare la governance dell’intero territorio», ha spiegato. «Bisogna rapidamente far sì che la cabina di comando sia molto meno dispersa. Questa è la proposta al viceministro De Vincenti, ed è una proposta cruciale per la realizzazione del Piano Sulcis. Sulle singole partite i dossier sono aperti, come dimostra l’esito dell’incontro ieri a Roma con il ministro della Difesa Roberta Pinotti», ha aggiunto il governatore in riferimento al pagamento integrale degli indennizzi per l’annualità 2012 agli operatori della piccola pesca danneggiati dallo sgombero di specchi d’acqua per esercitazioni militari.

«Questi sono i punti che abbiamo condiviso con i sindaci del Sulcis - ha concluso il presidente della Regione -. Da parte loro, ci è stato raccomandato di lavorare sulla semplificazione burocratica. È una richiesta che accogliamo in pieno e che coincide con le nostre priorità annunciate da sempre. Al più presto presenteremo le proposte per aggredire il problema».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)