Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Fuga da Berlusconi anche in città. Tedde cerca il jolly straniero
Red 14 aprile 2014
Fuga da Berlusconi anche in città
Tedde cerca il jolly straniero
Da primo partito in città alle ultime regionali (grazie all´effetto-Tedde) al rischio di implosione con i recenti scandali nazionali e la fuga di pezzi eccellenti dal partito. Marasma tanto a destra quanto a sinistra a 40 giorni dal voto. Congelata la triade Martinelli-Pais-Conoci


ALGHERO - Forza Italia trema a Roma e implode in periferia. E così dopo gli scandali che nel tempo hanno segnato il partito di destra nato con la discesa in campo dell'imprenditore-editore Silvio Berlusconi, è con gli ultimi accadimenti che vede sgretolare il proprio consenso: dieci mesi da scontare ai servizi sociali per Berlusconi (su quattro anni di condanna); fuga con arresto per Dell'Utri (il co-fondatore del partito); sondaggi a picco in tutte le regioni. E in Sardegna pesa la recente batosta elettorale con Ugo Cappellacci relegato a capo di un'opposizione che - per ora - non c'è.

E' questo il quadro a tinte fosche appeso in molte sedi forziste sparse in tutta Italia, col malumore che giorno dopo giorno coinvolge sempre più coordinamenti locali e vede sempre più politici in fuga, alcuni dei quali davvero eccellenti: da Maurizio Lupi a Renato Schifani, Gaetano Quagliariello, Roberto Formigoni, fino a Fabrizio Cicchitto, Maurizio Sacconi e l'ex braccio destro di Berlusconi Paolo Bonaiuti.

Una fuga da Forza Italia che in questi giorni è chiaramente evidente anche in Riviera del Corallo, dove tra poche settimane si eleggerà il nuovo sindaco dopo dieci anni di dominio berlusconiano (con Marco Tedde sindaco), due commissariamenti e una breve parentesi targata Stefano Lubrano (l'imprenditore di destra che ha votato Cappellacci e il Pd ha promosso primo cittadino). Il vero problema per la riproposizione della "vecchia" alleanza di Centrodestra, infatti, è proprio Forza Italia, che nessun partito (se si escludono i riferimenti locali di Fratelli d'Italia, Nuovo Centro Destra e parte del Psd'Az,) vuole al suo fianco nonostante il bottino di voti che ancora potrebbe garantire.

E allora ad Alghero non rimane che sparigliare. Congelata la triade Martinelli-Pais-Conoci, in attesa di capire con quali forze potersi presentare agli elettori si fa largo l'ipotesi di trovare un jolly straniero, meglio se riferibile a Riformatori, Udc o Psd'Az, così da giocarsi tutto e tentare all'ultimo minuto di ricostruire una coalizione che - a questo punto - farebbe acqua da tutte le parti.

Nella foto: Silvio Berlusconi in Piazza Civica ad Alghero
Commenti
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)