Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaElezioni › Sanna: «Sviluppare asse Sassari- Olbia»
S.S. 5 aprile 2014
Sanna: «Sviluppare asse Sassari- Olbia»
Per Giorgio Macciotta è positiva e importante l’esperienza di Nicola Sanna. Il candidato alle primarie interviene sulla necessità di migliorare gli accessi alla città


SASSARI – «Sono particolarmente attento a chi fa insieme le richieste e spiega come le vuole realizzare. Ritengo che l’esperienza di Nicola Sanna ha compiuto come assessore al Bilancio, cioè di uno che deve far quadrare i conti, sia una esperienza positiva che può tornare particolarmente importante per Sassari che dovrà fare i conti con l’attuazione del federalismo fiscale». Lo ha detto venerdì mattina nella sede di piazza Nazario Sauro l’onorevole Giorgio Macciotta, già sottosegretario di Stato del Tesoro, del Bilancio e della programmazione nel primo governo Prodi e ora consigliere del Cnel, che ha incontrato il candidato alle primarie per sindaco di Sassari Nicola Sanna.

«Sassari – ha ricordato – ha vinto un premio per aver fatto un bilancio particolarmente efficace dal punto di vista della comunicazione ai suoi cittadini, spiegando come erano state impiegate le risorse. Sassari ha fatto i compiti, li ha fatti bene, ha preso un premio e adesso può chiedere agli altri di fare allo stesso modo, rigoroso, partecipato, i compiti». L’onorevole Macciotta quindi ha aggiunto che Sassari deve guardare all’Europa ma che, ancora più che al passato, deve guardare attorno a sé, all’area vasta e a Olbia. «Sassari deve avere dialogo con Olbia – ha detto – perché le due città sono i due poli attorno ai quali si ricostruisce l’equilibrio della provincia di Sassari che pensa al suo sviluppo, turismo e industria».

Sulla necessità di sviluppare quest’asse tra le due città si è soffermato anche il candidato alle primarie per sindaco di Sassari, Nicola Sanna, secondo il quale è necessario migliorare l’accesso alla città dal territorio provinciale, quindi dalla Gallura. «Finora Sassari – ha detto – ha trascurato di sviluppare una politica di supporto alle decisioni regionali sulla viabilità principale del nord Sardegna. Mentre altri comuni hanno ottenuto interventi di adeguamento della viabilità di accesso e di avvicinamento, Sassari deve ancora mandare avanti proposte condivise dal territorio per migliorare la sua infrastrutturazione viaria».

«Nel breve periodo – ha detto ancora Nicola Sanna – è urgente il rilancio degli accessi alla città e delle direttrici di avvicinamento, cioè la strada statale 131 e la Sassari-Olbia. A questo proposito si deve considerare essenziale il lotto di lavori, oggi escluso, che collega l’ingresso della città con il primo cantiere della Sassari-Olbia, cioè quello vicino allo svincolo di Codrongianos-Florinas. Solo in questo modo si può veramente parlare di Sassari-Olbia.

«Allo stesso tempo – è convinto il candidato alle primarie – tutto il tratto nord della strada statale 131 deve essere considerato essenziale per il traffico verso Sassari e deve essere rimesso in campo riprendendo un’iniziativa per il finanziamento della tratta, anche per evitare i pericolosissimi svincoli a raso oggi presenti. Queste iniziative inoltre – ha concluso – riporteranno Sassari al ruolo di guida del territorio che le compete come principale comune capoluogo del nord Sardegna».
Commenti
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)